• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rododendro

Z

zia Lilli

Guest
Ho fatto una ricerca con il tastino, ma da quanto ho letto nessun post fa al caso mio, almeno credo.
Ai miei rododendri alcune foglie stanno diventando gialle.
Quale rimedio devo adottare?
Grazie in anticipo per i vostri graditi consigli.
Zia Lilli
 
R

Rita-RM

Guest
Se fosse clorosi (è una malattia frequente tra rododendri e azalee) significa che il terreno non è abbastanza acido. Ci sono dei prodotti apposta, mi pare contenenti solfato ferroso. Basta somministrare quelli e va tutto a posto in poco tempo. Lo dico per esperienza: è successo anche alla mia azalea e adesso sta benissimo.
Ciao e in bocca al lupo, Rita.
 

Cinzia di Poirino

Aspirante Giardinauta
E per bagnarli non usare acqua calcarea o di rubinetto; fai decantare l'acqua nell'innafiatoio aggiungendo anche un cucchiaio di aceto ..oppure ogni tanto innaffiali con un po' di the che ti è avanzato..acidifica il terreno!! Ciao, Cinzia
 
L

LuciaR

Guest
Sull'acidità del terreno e sulla clorosi ferrica sono stati già versati fiumi di parole.
Se la pianta non è in suolo acido, conviene somministrare sequestrene con regolarità.
Indico nel seguito un vecchio link sul sequestrene, ma se fate una ricerca, potrete trovare moltissimi altri messaggi.

sequestrene
 
Z

zia Lilli

Guest
A tutte/i grazie, provvederò immediatamente, comunque una cosa della quale sono sicura è che non è dovuta all'acqua inquanto io uso solo ed unicamente acqua del pozzo, molto calcarea ma non trattata perchè arriva direttamente dal sottosuolo, vale a dire non acqua dell'acquedotto municipale o consortile.
Ancora grazie, farò come suggerito da Lucia la ricerca sul sequestrene.
Alla prossima, saluti
Zia Lilli
 
I

imported_Alberto

Guest
Cara zia Lilly prova a portare le foglie al Consorzio qualche volta dipende da qualche insetto o fungo che si è installato alla radice ( nei rododendri e azalee curiosamente i funghi non attecchiscono sulle foglie ma arrivavano dalla parte radicale ( così mi hanno detto..)e quindi bisogna dare un prodotto specifico ( Aliette) versandolo con un innafiatoio alla basa.
 
Alto