• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rivaso Sansevieria

G.altamurano

Florello Senior
per ora, se il terreno non è troppo schifoso, la lascerei dove sta, non ha bisogno di tanto spazio :D se vuoi cambiare terreno, io la tengo in terra di campo (quello di qui però sarà diverso dal tuo però...) e sta bene, magari ci aggiungi un po' di sassolini :D
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Grazie per la risposta. E' da luglio che ce l'ho. Nel terreno sembra ci siano dei trucioli di legno, sicuramente per renderlo drenante. Ma quello che volevo sapere è che tipo di terreno dovrei preparare qualora decidessi di rinvasare.
 

G.altamurano

Florello Senior
beh su questo non so dirti, la mia è in terra di campo come ti ho detto e sta bene (è anche fiorita due volte) ma non so se usare certi terricci sia meglio :(
 

aedesy

Maestro Giardinauta
E si. Sono stato in Salento e ho visto molte piante grasse in piena terra, una terra rossa, sicuramente ricca di ferro. Qui purtroppo mi ritrovo ad avere a che fare con una terra tendenzialmente argillosa. E non va bene. Comunque credo che se dovessi optare per il rinvaso, aggiungerò un pò di lapillo al terriccio. Grazie per le risposte :)
 

G.altamurano

Florello Senior
io non sono in salento, non so bene come sia la terra :confuso: la mia terra di campo è (non so bene come definirla) è abbastanza ferrosa ma anche piuttosto argillosa :confuso: non è quella di tutta la zona ma del pezzo di terra tra la puglia e la basilicata dove ho la campagna...
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Nessuno che mi sappia dire che tipo di terriccio dovrei utilizzare o preparare per il rinvaso?
 

olly42

Aspirante Giardinauta
Io userei terriccio universale con 1/3 o 1/4 di sabbia oppure perlite. E' una pianta grassa è vuole terreno molto drenante.
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Ciao e scusate se rispondo con ritardo. Prima di tutto grazie per le risposte :) ho del terriccio per cactacee composto da sabbia silicea, fibra di cocco e humus da compostato verde ornamentale. Potrebbe andare?
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Si ho anche il lapillo anche se non ha una granulometria fine. L'ho aggiunto a questo terriccio al 50% per il rinvaso delle mie cactacee. Nel caso della sanseviera che percentuali dovrei utilizzare? Grazie :)
 
Alto