• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riproduzione Campanula Portenschalagiana

steff

Florello
Come non quotarti?
Io non ho la campanula...ma, ad avercene "pizze" come te nel forum! :hands13:
Ps. la tua lezione sui semi di ciclamini è stata interessantissima, e la sto provando.:love_4:


:ros: Grazie Verdiana !!!mi piacerebbe esperimentare questa pianta a Palermo !! Anche se sarebbe dura visto che è pianta da freddo .......che dici ? Però visto che anche i ciclamini sono piante da freddo potrebbe farcela !!:love_4:....che dici ....? steff .
 

steff

Florello
Steff...sei un mito!!

Assolutamente da tener sotto controllo per copiarti!!!
Proverò sicuramente la tua tecnica.

Io avevo due piantine di campanula, mezze soffocate da una parte dalle ortensie e dall'altra dal rosmarino.

In marzo m'è preso il raptus: con la vanga le ho dissotterrate e le ho divise.
Da due piante striminzite .... ho colonizzato mezzo giardino (.non ci vuole molto nel mio caso...:lol::lol::lol:).

Adesso sto aspettando la fioritura e con la temperatura di questi giorni...e le previsioni del tempo mi sa che aspetterò ancora un pò......!

L'esperimento Steffeniano si potrà ancora fare a fine mese??
:confuso:

Bella Lei !!!:love_4:...certo nel tuo giardino di nord-est crescerà una meraviglia !!.Anche se ha gli steli a fiore ....prendi un fil di ferro ...lo pieghi a U lo infili nel terreno bloccando lo stelo ben aderente al terreno ,ed il gioco è fatto ...comincerà a camminare e potrai anche darle la direzione voluta !!:rolleyes:....:lol::lol:Grazie ,perchè mi fai anche ridere ,steff .
 

steff

Florello
stò iniziando un nuovo esperimento .....

miste087.jpg


ho inserito una piccola campanula nella pigna di Commelina .....http://forum.giardinaggio.it/meteorologia-tecniche-varie/67437-i-fans-tradescantia.html

vediamo che uscirà fuori !!! ciao steff
 

soniag78

Apprendista Florello
grazie per questo meraviglioso post!! scusami, volevo chiederti una cosa io ho tutti rametti erbacei e quindi verdi, visto che la parte aerea scompare d'inverno... ma nella tua foto ho notato che il rametto è marrone, lo è diventato a seguito dell'esperimento?
 

steff

Florello
grazie per questo meraviglioso post!! scusami, volevo chiederti una cosa io ho tutti rametti erbacei e quindi verdi, visto che la parte aerea scompare d'inverno... ma nella tua foto ho notato che il rametto è marrone, lo è diventato a seguito dell'esperimento?

:) Ciao Sonia !!! ma quanti gradi hai in inverno ? so che regge temperature molto basse :confuso:.Comunque ,il rametto era verde ...erbaceo ,anche perchè come sai non lignifica la campanula .Il rametto era un rametto di fiori sfiorito ,da me fiorisce anche in inverno .ciao steff .
 

steff

Florello
La talea dell'esperimento l'ho spedita a Bianca 53 ,spero che posti quì i suoi progressi ,così tutti possiamo capire se l'esperimento è finito bene .Bianca come stà la talea ? ciao steff .
 

soniag78

Apprendista Florello
io ho acquistato ad una fiera che c'è stata pochi giorni fa un tipo di campanula che fa il fiore diverso dal tuo... quest'inverno qualche notte è sceso anche a - 15 gradi... tutti i tubi schiantati... un macello!! c'è però da dire che questo è stato un inverno particolare ovunque, di solito non è così!!
 

steff

Florello
io ho acquistato ad una fiera che c'è stata pochi giorni fa un tipo di campanula che fa il fiore diverso dal tuo... quest'inverno qualche notte è sceso anche a - 15 gradi... tutti i tubi schiantati... un macello!! c'è però da dire che questo è stato un inverno particolare ovunque, di solito non è così!!

ti ho mandato un mess .ciao steff .
 
Alto