• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riprodurre le orchidee

A

Andrea Nick

Guest
Ciao a tutti,
vi posto questa domandona: e' possibile duplicare unn orchidea in casa?? Ho una phalenopsis bella e rigoliosa, (dopo i suggerimenti che mi avete dato), ma adesso mi sto chiedendo se e' possibile riprodurre la mia orchidea e cercare di averne due..
ciao a tutti e grazie

Andrea
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,il metodo più semplice è quello di dividere la pianta però se la tua phalenopsis non ha prodotto altre piante mi sa che non la puoi riprodurre comunque aspetta che qualche esperto come Giulio di consigli
 
A

Andrea Nick

Guest
non ha prodotto altre piante... non lo so in verita se il nuovo getto che messo alla base della pianta con tre foglioline e' un'altra pianta oppure soltanto un nuovo stelo... come si riconosce?
 
G

Giulio

Guest
Come si riconosce?
Se fa foglie e radici è una nuova pianta, se invece fa fiori .. no.
Basta avere pazienza per saperlo.
Per la riproduzione ... come diceva un americano che ho letto da qualche parte, le orchidee si riproducono soprattutto durante i fine settimana, meglio se in concomitanza con una mostra-mercato

Scherzi a parte, le phalaenopsis a volte sono così brave da fare nuove piante direttamente dagli steli fiorali, che basta staccare non appena sono ben provviste di foglie e radici proprie. Se non lo fanno, la soluzione più economica, semplice e pratica per averne una in più è ... comprarla.
ciao
Giulio
 
A

Andrea Nick

Guest
Giulio, grazie del consiglio.. lo avevo immaginato

pero' spero molto in quel germoglio cosi' vigoroso, in pochi giorni si e' triplicato ma non mi sembra abbia radici proprie, perche' e' attaccato alla base del fusto principale, ma non sembra neanche uno stelo, perche' i due steli fioriferi (ormai senza fiore!!) che ci sono, non portano foglie, tranne una piccola piccola.... quindi posso sperare che si tratti di una nuova piantina che tra poco fara' comparire le sue brave e piccole radici!

ciao
Andrea
 
Alto