peppeorchid
Apprendista Florello
ok, diamo il piemonte alla Francia e non se parla +

ok, diamo il piemonte alla Francia e non se parla +
mica convinta che i francesi capiscano di piùok, diamo il piemonte alla Francia e non se parla +![]()
Mi traduci boia fauss?Sono disponibile per eventuali traduzioni.....![]()
![]()
![]()
Significa Boia FalsoMi traduci boia fauss?
=boia chi molla?
dove lo vedi lo sai solo te!Mi traduci boia fauss?
=boia chi molla?
i bergamaschi direbbero POTA!! e tante altre cose più o meno colorite a seconda del contestoSignifica Boia Falso
Serve per quando sei arrabbiato e stupito
Aggiungo:Mi traduci boia fauss?
=boia chi molla?
Giuda è falso!Aggiungo:
Una variante è " Giuda fauss"....che non ho mai capito bene, Giuda vero o falso che sia è sempre una figura negativa comunque, no?
Però si dice così, dalla notte dei tempi ......
Boh?
anche nella bassa bresciana non ci esimiamo... ma mettiamo una 'a' dopo la 's', viene più o meno fuori così: bàsam'el cu, u stretta. sì non è malebasme'l cu è quella più bella in assoluto! Tradotta dal piemontese, ovvio...
Io sono un esperto dei dialetti della bassa bresciana. Cü senza la elle finale non lo dicono neanche sotto tortura. Hanno troppa paura di essere scambiati per milanesi. E anche sul basam avrei da ridire... loro dicono bàsem con la e molto aperta.anche nella bassa bresciana non ci esimiamo... ma mettiamo una 'a' dopo la 's', viene più o meno fuori così: bàsam'el cu, u stretta. sì non è male
beh, la lettura della u, semplice, alla francese o con la dieresi è un punto di orgoglio per le varie province lombarde. è beccare quella giusta che è difficileIo sono un esperto dei dialetti della bassa bresciana. Cü senza la elle finale non lo dicono neanche sotto tortura. Hanno troppa paura di essere scambiati per milanesi. E anche sul basam avrei da ridire... loro dicono bàsem con la e molto aperta.
Sono traduttore Bassobresciano/italiano/milanese da più di 65 anni![]()
Giuda è falso!
Infatti: "Donna che piange e caval che suda, sono tutti impostori come Giuda"
Quando ero studente universitario circolavano in metro i quotidiani gratuiti "Leggo": avevano una pagina dedicata ai detti e proverbi milanesi tra cui quello che ho citato che era usato dai brumisti e dai carrettieri.a volte mi domando dove hai assunto tali perle di saggezza..
già-- ante 1820 veramente!!Quando ero studente universitario circolavano in metro i quotidiani gratuiti "Leggo": avevano una pagina dedicata ai detti e proverbi milanesi tra cui quello che ho citato che era usato dai brumisti e dai carrettieri.
ridi ridi...
la mia nonna le avrebbe fatto i calzettoni
anche mia mammala mia nonna le avrebbe fatto i calzettoni, si anche se non ha le zampine