• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riprendiamo a sorridere perché ci piace...11

sherwood

Giardinauta Senior
anche nella bassa bresciana non ci esimiamo... ma mettiamo una 'a' dopo la 's', viene più o meno fuori così: bàsam'el cu, u stretta. sì non è male
Io sono un esperto dei dialetti della bassa bresciana. Cü senza la elle finale non lo dicono neanche sotto tortura. Hanno troppa paura di essere scambiati per milanesi. E anche sul basam avrei da ridire... loro dicono bàsem con la e molto aperta.
Sono traduttore Bassobresciano/italiano/milanese da più di 65 anni:cool:
 

miciajulie

Fiorin Florello
Io sono un esperto dei dialetti della bassa bresciana. Cü senza la elle finale non lo dicono neanche sotto tortura. Hanno troppa paura di essere scambiati per milanesi. E anche sul basam avrei da ridire... loro dicono bàsem con la e molto aperta.
Sono traduttore Bassobresciano/italiano/milanese da più di 65 anni:cool:
beh, la lettura della u, semplice, alla francese o con la dieresi è un punto di orgoglio per le varie province lombarde. è beccare quella giusta che è difficile
:ROFLMAO:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Giuda è falso!
Infatti: "Donna che piange e caval che suda, sono tutti impostori come Giuda"
:ROFLMAO:

certo che il tuo bagaglio di conoscenze a scopo dissuasivo nei confronti del genere femminile è estremamente vasto
a volte mi domando dove hai assunto tali perle di saggezza..
e soprattutto la tranquillità con cui le sfoderi :ROFLMAO::ROFLMAO: (vale anche per l'ultima sui gatti) :banghead::banghead:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Quando ero studente universitario circolavano in metro i quotidiani gratuiti "Leggo": avevano una pagina dedicata ai detti e proverbi milanesi tra cui quello che ho citato che era usato dai brumisti e dai carrettieri.
già-- ante 1820 veramente!!
andrebbe collocato temporalmente un detto del genere
ridi ridi...

il "mio" detto riciclato di oggi rimane "al temp e al cu....ecc ecc" tutto dedicato al meteo
:)

la mia nonna le avrebbe fatto i calzettoni :), si anche se non ha le zampine
 
Alto