• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvaso Ortensie, Rosa e Pittosfori?

F

frensy979

Guest
Buongiorno a tutti,
qualcuno mi sa dire se è il momento giusto per rinvasare le Ortensie, i Pittosfori e le Rose? :confused: :confuso:
Nei vasi in cui sono ora, mi sembra ci stiano un po' strettine....in particolare la rosa, che so che ha bisogno di un vaso profondo per le radici, e siccome è cresciuta parecchio in altezza, ho paura che il vaso le sia diventato piccolo e poco profondo. :flower:
Grazie a tutti per l'aiuto. :hands13:
:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

luckybamboo

Florello Senior
se non rompi il pane di terra puoi rinvasare in qualsiasi periodo dell'anno, altrimenti solitamente è meglio farlo quando la pianta è a riposo o comunuqe non in fiore. Non credo che nè l'ortensia nè la rosa siano in fiore, quindi non dovrebbero esserci problemi di sorta.

Per le dimensioni, dipende dalle dimensioni delle tue piante, comunuqe essendo arbusti più il vaso è grande meglio stanno...
 

Buffy

Aspirante Giardinauta
Mi associo anche io alla domanda di frensy, anche se con qualche variante.
Sabato scorso ho comprato un'ortensia già piuttosto grande e (seguendo i consigli di questo forum) non ancora fiorita. E' in un vaso già grandino - non l'ho misurato, ma penso sia sui 25 cm di diametro - e la vivaista mi ha detto che per quest'anno posso non rinvasarla. Però il vaso è piuttosto brutto, di quelli neri di plastica, e se non faccio danno vorrei cambiarlo lo stesso. Che dite? è meglio evitare traumi e rinvasare magari l'anno prossimo? Oppure posso farlo tranquillamente? E poi, scelgo un vaso più o meno delle stesse dimensioni oppure anche più grande?
Infine, mi hanno regalato un vasetto con delle margherite (non so se sono proprio margherite, non ho idea di che pianta sia, ma sono come delle margherite grandicelle, con il diametro del fiore di 4-5 cm, di un bel colore viola). Anche loro le vorrei rinvasare ma ho paura che soffrano, perchè sono in piena fioritura. Che dite?

Ciao ciao.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Forse è un po' tardino, bisognava farlo prima della ripresa vegetativa. Ma se non tocchi il pane radicale ce la dovresti fare lo stesso.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
In entrambi i casi, dato che il periodo vegetativo è già iniziato, bisogna stare attenti a non rompere il pane di terra. Se è stato sconsigliato il rinvaso dell'ortensia, forse è stata rinvasata da poco, e se la togli dal vaso il pane ti si sbriciolerà fra le mani. Se invece non è così puoi cambiare vaso, senza esagerare con la misura e usando RIGOROSAMENTE terriccio per acidofile.
La cineraria (le margherite viola ;)) puoi rinvasarle quando vuoi, non faranno una piega! :D Non usare un vaso troppo grosso.
Stesso discorso per la rosa; il pane NON deve rompersi. Ti consiglio di usare un vaso profondo e di NON usare solo terriccio commerciale, ma di mischiare anche una metà di terra di campo, per renderlo più pesante. Le rose non rendono bene se il terriccio è troppo leggero!
 
K

Kikka

Guest
Aggiungo che io (su consiglio di elebar e altri) ho rinvasato una rosa (la gloire) mentre stava per fiorire (l'avevo presa in autunno in vaso e volevo rinvasarla prima della ripresa vegetativa... ma non potevo prevedere che avrebbe deciso di fiorire già a MARZO). Ho fatto molta attenzione e non ho avuto problemi, adesso è nuovamente piena di bocci (la mia era nel vaso di plastica in cui l'avevo comprata... quindi ho riempito il nuovo vaso fino al punto in cui appoggiandoci dentro la rosa (con tutto il suo vecchio vaso), arrivava al livello giusto... poi ho tagliato il bordo del vaso, in basso, per poter sfilare la base... l'ho sfilata ed ho fatto altri due tagli al vaso nel senso della lunghezza, ho aggiunto altra terra e ho sfilato le pareti laterali del vaso, che avevo precedentemente tagliato).
 

Buffy

Aspirante Giardinauta
Kikka ha scritto:
... poi ho tagliato il bordo del vaso, in basso, per poter sfilare la base... l'ho sfilata ed ho fatto altri due tagli al vaso nel senso della lunghezza, ho aggiunto altra terra e ho sfilato le pareti laterali del vaso, che avevo precedentemente tagliato).

Mamma che lavoro di precisione! Tutta la mia ammirazione, Kikka! :eek:
Per quel che mi riguarda penso che rinvaserò le cinerarie (grazie elebar!! :slow: ) ma che magari l'ortensia la lascio così com'è e la rinvaso alla fine del prossimo inverno: il vaso nero con cui l'ho comprata è brutto, ma non voglio rischiare di rovinarla!

:Saluto: :Saluto:
 
P

piera57

Guest
Buffy ha scritto:
Mamma che lavoro di precisione! Tutta la mia ammirazione, Kikka! :eek:
Per quel che mi riguarda penso che rinvaserò le cinerarie (grazie elebar!! :slow: ) ma che magari l'ortensia la lascio così com'è e la rinvaso alla fine del prossimo inverno: il vaso nero con cui l'ho comprata è brutto, ma non voglio rischiare di rovinarla!

:Saluto: :Saluto:
nel frattempo il vaso nero e brutto lo puoi sempre mettere in un altro vaso, quale coprivaso.....
 

Buffy

Aspirante Giardinauta
piera57 ha scritto:
nel frattempo il vaso nero e brutto lo puoi sempre mettere in un altro vaso, quale coprivaso.....

E in effetti era quello che avevo in mente... mi hai letto nel pensiero! :D

Benvenuto Anuby :Saluto: :Saluto:
 
K

Kikka

Guest
Buffy ha scritto:
Mamma che lavoro di precisione! Tutta la mia ammirazione, Kikka! :eek:
Per quel che mi riguarda penso che rinvaserò le cinerarie (grazie elebar!! :slow: ) ma che magari l'ortensia la lascio così com'è e la rinvaso alla fine del prossimo inverno: il vaso nero con cui l'ho comprata è brutto, ma non voglio rischiare di rovinarla!

:Saluto: :Saluto:
Eh! mi son fatta un *bip* così... è proprio il caso di dirlo... ero TERRORIZZATA (perchè aveva già tutti i bocci e temevo di farla incavolare :D )! ma la prossima volta, i rinvasi delle rose, solo ed esclusivamente a dicembre! non mi fregano più!
 
P

Piera1

Guest
A dicembre il rinvaso delle rose? Da noi si fa alla fine di gennaio ma io l'ho ritardato perchè ha piovuto quasi sempre, ho rinvasato rose e ortensie qualche settimana fa, le rose sempre nello stesso vaso che è di 60cm, ho cambiato terriccio e aggiunto stallattico, le ortensie invece ho cambiato a tutte il vaso, l'ho messo più grande e sono bellissime, enormi, meravigliose e si stanno preparando ai nuovi fiori.
 
K

Kikka

Guest
Ebbene si, a dicembre. Quello che dici era quello che pensavo di fare anche io, dato che fine gennaio è il periodo più freddo, ma... dato che quella caspitina di rosa a gennaio era piena di foglie, a febbraio aveva i bocci e a marzo è fiorita... da adesso in poi, i rinvasi: a dicembre. Parlo delle rose appena comprate... cioè voglio cercare di sistemarle immediatamente, appena arrivano, senza aspettare (che poi non cambia nulla visto che la rosa in questione era in fiore ANCHE a dicembre, quando è arrivata).
 
Alto