• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvaso Ortensia

Mirko's

Giardinauta Senior
Salve Ragazzi!
Ho un'ortensia comprata in vaso a maggio che è sfiorita una settimana fa... mi chiedevo quale sia il momento giusto per metterla in piena terra...ora o è meglio aspettare l'autunno-inverno?
Grazie!:D
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
io lo farò in agosto, verso la fine, magari, quando le temperature cominciano a calare. Però, tu che abiti al sud dovrai forse aspettare ancora un po'...
 

Annarella

Aspirante Giardinauta
salve a tutti...ho letto che si parla di ortensie..vorrei un vostro parere! la mia ortensia ha messo i fiori..tanti..quando si sono seccati,le nuove foglioline hanno cominciato a spuntare...volevo,farne un altra pianta con i rami vecchie ,ma non è ancora tempo...però non so se ora posso ,visto che ha messo nuove foglie ...sapreste darmi un consiglio...GRAZIE!!!
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
fino a fine agosto puoi prelevare delle talee semilegnose (cioé con vegetazione di quest'anno non ancora lignificata). Prepara un terreno "morbido" formato da terriccio universale o per acidofile e sabbia di fiume in percentuale di metà e meta; metti i vasetti di coltura in luogo ombreggiato e assicura loro un'umidificazione costante. Le talee saranno pronte per essere messe a dimora definitivamente il secondo anno.
 

Mirko's

Giardinauta Senior
E credo che sia proprio quello il periodo... anche per la potatura, infatti io le talee le prendo quando poto e senza foglie tanto poi spunteranno le gemme in primavera...
 
Alto