lady sono convinto che green, conoscendolo qui da tempo, lo ha detto in questo modo perchè nel suo carattere, ma persona correttissima e educatissima.
ora ritornando alla pianta, ricorda che i vegetali non hanno reazioni immediate.
quindi, causa stress, lui si difende perdendo le foglie, che altro non è che una reazione chimica che scaturisce all'interno, chiudendo alla base del picciolo i vasi linfatici, cosa che succede in autunno o in caso di sofferenza.
in pratica è il loro modo di difendersi per preservarsi la vita.
quindi l'unica soluzione è attendere, moderare le innaffiature e somministrare sprintene per ora.
dopo, in caso di ripresa, poi passare al sinergon 2000 della cifo.