• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvaso incerto

Greenray

Esperto di Bonsai
Cara Ladymarian,

Spero anche che la mia "presa per i fondelli" non ti abbia ferito in alcun modo.
Il mio scopo è di riderci sopra, ma farlo assieme se sei d'accordo, non ho come scopo ridere di qualcuno, tantomeno di te.
Però riconosco che per il mio gusto per una risata potrei aver superato quel limite che non per tutti è uguale.
Se fosse così, mi scuserò, ma spero che non sia necessario, spero che tu abbia preso la cosa nello stesso spirito in cui l'intendevo quando la scrissi.
Ho scritto nella discussione perché non consenti di inviarti messaggi privati, ti prego però di rispondermi perché mi spiacerebbe troppo se tu a questa cosa dessi più importanza di quanta ne ho voluta dare io.

Ciao
 
L

ladymarian

Guest
Cara Ladymarian,

Spero anche che la mia "presa per i fondelli" non ti abbia ferito in alcun modo.
Il mio scopo è di riderci sopra, ma farlo assieme se sei d'accordo, non ho come scopo ridere di qualcuno, tantomeno di te.
Però riconosco che per il mio gusto per una risata potrei aver superato quel limite che non per tutti è uguale.
Se fosse così, mi scuserò, ma spero che non sia necessario, spero che tu abbia preso la cosa nello stesso spirito in cui l'intendevo quando la scrissi.
Ho scritto nella discussione perché non consenti di inviarti messaggi privati, ti prego però di rispondermi perché mi spiacerebbe troppo se tu a questa cosa dessi più importanza di quanta ne ho voluta dare io.

Ciao
Non ho intenzione di continuare l'argomento, perchè io nn ci rido sopra al fatto che mi sta x morire un bonsai x colpa di un errore che ho fatto.
Le foglie continuano a seccare ma i rami, anche alle estremità, sono ancora verdi dentro. Io penso che le foglie stiano seccando come conseguenza al rinvaso, non credi?oppure x aver tagliato le radici sbagliate? (non marce); credo che quest'ultima domanda sia certezza.
 

L'alchimista

Giardinauta
si anche secondo me è lo stress del rinvaso, ma ne hai potato molto le radici? di quanto le hai ridotte?
siccome non ha patologie strane, ma è di sicuro il rinvaso prova veramente con qualche stimolante come ti ha detto franco.

in bocca al lupo
 
L

ladymarian

Guest
si anche secondo me è lo stress del rinvaso, ma ne hai potato molto le radici? di quanto le hai ridotte?
siccome non ha patologie strane, ma è di sicuro il rinvaso prova veramente con qualche stimolante come ti ha detto franco.

in bocca al lupo

Ne ho potate 1/3 come di norma.
Lo stimolante lo trovo dal fioraio?non ci sono vivai vicino casa mia.
 

L'alchimista

Giardinauta
si io l'ho trovato anche dal fioraio, quello che ho vicino a casa però è particolarmente ben fornito, non so bene gli altri. ma non è un prodotto raro lo sprintene.

mi sembra strano che non si riprenda dal rinvaso, ricordo che aveva passato bene anche l'inverno.
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Non ho intenzione di continuare l'argomento, perchè io nn ci rido sopra al fatto che mi sta x morire un bonsai x colpa di un errore che ho fatto.
Le foglie continuano a seccare ma i rami, anche alle estremità, sono ancora verdi dentro. Io penso che le foglie stiano seccando come conseguenza al rinvaso, non credi?oppure x aver tagliato le radici sbagliate? (non marce); credo che quest'ultima domanda sia certezza.

Ok, ho capito e allora mi scuso sinceramente.
Mi spiace farlo con un altro post, ma non ho altro mezzo.
Voglio solo aggiungere che nemmeno io rido su di una pianta SE sta morendo, se ho fatto dello spirito è perché sono quasi convinto che tu riuscirai a riprenderla e le premesse le ho lette nella tua descrizione dei danni, ma anche nei segni di vita. Il fatto che giustamente ti abbia seccato, significa che non hai intenzione di rassegnarti e lasciarla andare, e sono convinto che alla fine l'avrai vinta tu.
Accetta ancora le mie scuse ed un saluto.

Ciao
 
Ultima modifica:

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
lady sono convinto che green, conoscendolo qui da tempo, lo ha detto in questo modo perchè nel suo carattere, ma persona correttissima e educatissima.
ora ritornando alla pianta, ricorda che i vegetali non hanno reazioni immediate.
quindi, causa stress, lui si difende perdendo le foglie, che altro non è che una reazione chimica che scaturisce all'interno, chiudendo alla base del picciolo i vasi linfatici, cosa che succede in autunno o in caso di sofferenza.
in pratica è il loro modo di difendersi per preservarsi la vita.

quindi l'unica soluzione è attendere, moderare le innaffiature e somministrare sprintene per ora.
dopo, in caso di ripresa, poi passare al sinergon 2000 della cifo.
 
L

ladymarian

Guest
Alchimista:
Si ha superato brillantemente l'inverno!!

Greenray:
Scuse accettate!

Francobet:
Provvederò con lo sprintene ma ho bisogno di sapere come e in che quantità si somministra perchè non l'ho mai utilizzato.Grazie

Speriamo bene!!
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
lo sprinetene va diluito 2-4 ml / litro e lo puoi somministrare anche via fogliare, sempre che non siano tutte secche.
 

L'alchimista

Giardinauta
niente, allora lo diluisci e lo dai insieme all'acqua per innaffiare (o annaffiare, non so mai come si dice), sarebbe inutile darlo per via fogliare se non ci sono foglie "funzionanti", almeno credo.
 
L

ladymarian

Guest
niente, allora lo diluisci e lo dai insieme all'acqua per innaffiare (o annaffiare, non so mai come si dice), sarebbe inutile darlo per via fogliare se non ci sono foglie "funzionanti", almeno credo.

Si sono daccordo. Se sono secche non assorbono più niente.
 
Alto