• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvasi ed eventuali potature.

Jack199

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. :D
Visto che siamo QUASI alle soglie della primavera, volevo iniziarmi a preparare psicologicamente, ed eventualmente acquistare cose che potrebbero servire.
Giustamente non credo che ricordiate, i piccoli bonsai che acquistai tra Luglio e primi di Settembre.
Comprai un Ficus, che per il momento penso stia abbastanza bene, lo sto tenendo in casa da Novembre. E non ha mostrato segni di sofferenza. Il ligustro, ne abbiamo già parlato da pochi giorni.
L'olmo, stessa cosa, l'ho lasciato all'esterno, ma ogni tanto ne ha risentito. Ok arrivo al dunque. Ricordo che la maggior parte di voi mi disse di rinvasare, ma in primavera perchè non era il periodo adatto.
Vi ricordo che l'olmo aveva problemi con la terra, che si muoveva il tronco. Ma io non toccandolo mai, sembra non ci sia più questo problema. Inoltre vedo tantissime foglie nuove. E vorrei i vostri preziosi consigli! Per un prossimo rinvaso e se deve essere potato.
Eccolo sei mesi dopo :D
2013-02-08 11.50.16.jpg 2013-02-08 11.52.05.jpg 2013-02-08 11.50.25.jpg 2013-02-08 11.50.32.jpg
 

aurex

Esperto di Bonsai
si l'olmo sta bene ...ma in quest'epca dovrebbe essere spoglio o quantomeno fermo e diradato nelle foglie.invee lo vedo bello sveglio..e questo non va tanto bene...cmq....il rinvaso lo fai a primavera appena vedi le gemmine nuove aprirsi...
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
Sapevo che mi avresti risposto! Forse allora posso chiarirti il motivo del perchè ha le foglie. Essendo ignorante qualche mese fa, rispetto al fatto che anche d'inverno andasse fuori l'olmo. Io lo misi in serra fredda, per timore che stesse prendendo troppo freddo...E poi l'ho lasciato lì. Dici ho sbagliato?
Inoltre quando farò il rinvaso, dovrò potarlo prima? COme consigli tu spesso?
 

aurex

Esperto di Bonsai
non serve all'olmo una serra fredda..specie se lo tieni sul balcone di casa...l'olmo deve prendere freddo ed andare in dormienza...questo è un ciclo che serve alla pianta... i miei li tengo fuori alle intemperie....a limite si protegge un pò il vaso...ma io direi che a Roma questo non serve.
io domani provvederò a proteggere i vasi con quel cellophan con i pallini (scusate ma non mi ricordo come si chiama..:lol:)...sperando che i miei figli non me li vadano a scoppiettare :martello2...giusto un giro di vaso....stop...però ripeto...i miei stanno a cielo aperto in giardino....e sta per arrivare la neve.....
 

aurex

Esperto di Bonsai
solo la sagerethia ..2 ficus retusa...ed un itogawa sofferente sono in serra fredda....il rosmarino che è una mediterranea è al coperto sotto il porticato....
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
Io ci tenevo solo il ligustro. Perchè l'olmo era fuori al terrazzo al riparo. E il ficus, mi è stato consigliato di tenerlo in casa. L'unica cosa, è che anche a roma questo weekend, si prevede neve. Che ci sia o meno. Lo tolgo dalla serra e lo metto di nuovo fuori. O aspetto ormai?
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
Perfetto. Grazie. Forse allora quando io ho notato due mesi fa, che le foglie appassivano, e scurivano. Era un processo normale giusto? Io ho pensato stesse soffrendo!!
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
E' passato un mese. :) L'ho messo fuori un mese fa quando, avevo capito che non andava coperto!
Ho fatto due tre foto per farmi dare qualche consiglio.
Cosa devo procurarmi per il rinvaso? E quando mi consigliate di agire? Io ho ghiaia, e akadama fine....Occore altro?
2013-03-10 13.56.43.jpg 2013-03-10 13.56.35.jpg 2013-03-10 13.56.28.jpg
 

mashirimi a no guzo

Aspirante Giardinauta
ciao jack 199 allora x il rinvaso ti servono :un rastrellino molto piccolo o due bastoncini tipo bacchette del ristorante cinese,come terra x l'olmo io uso terriccio universale di buona qualità e akadama fine mischiata in parti uguali.il rastrellino o le bacchette ti serviranno quando dovrai districare il pane radicale per poter prvedere a tagliare le radici molto lunghe.Per quanto riguarda il tenere fuori il tuo alberello secondo me assolutamente si xltre x i motivi gia citatiuna volta che l'alberello sarà semi spoglio potrai eventualmente aplicare il filo di alluminio per indirizzare i rami aalego la foto della mia che coltivo da quasi sette anni quando mi fu regalata fu il mio primo bonsai ed era poco piu piccola della tua un ragnetto senza forma .nelle foto che ti allego vedrai la pianta quasi semi spoglia ma non devi preoccuparti come vedrai rimettera poi tanti piccoli germogli.Per finire se non la metti in una serra fredda io che vivo in provincia di milano ricopro il vaso(solo il vaso)con del feltro così le gelate non colpiscono le radici ciao
 

Allegati

  • IMG_1094.jpg
    IMG_1094.jpg
    87,3 KB · Visite: 33
  • IMG_1092.jpg
    IMG_1092.jpg
    93,4 KB · Visite: 31

Jack199

Aspirante Giardinauta
Ma quindi questo è il momento giusto ? Non sò perchè ma a me sembra un pò strano il ramo alla base....E' normale che sia bianco? Forse per il calcare dell'acqua?
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
2013-03-11 16.03.35.jpg 2013-03-11 16.04.29.jpg 2013-03-11 16.03.09.jpg 2013-03-11 16.04.12.jpg 2013-03-11 16.04.01.jpg

Queste sono altre foto che sono riuscito a fare. Ho comprato anche il vaso, credo mi manchi solo il filo per legarlo. Comunque cercando un pò in giro, mi sembra di aver capito, che l'olmo non necessita di terreno pretenzioso, dovrei usare un misto di terriccio universale, e una minor parte di akadama, o lapillo giusto?
Ma potrei poi, tagliare quei rametti cresciuti parecchio?
 
Ultima modifica:

aurex

Esperto di Bonsai
ciao Jack...allora...il colore verde intenso delle foglie del tuo albero indicano chiaramente che sono foglie dell'anno scorso....di solito le nuove hanno un colore più chiaro.....pota i rametti accorciandoli un bel pò per ricostruire un pò la forma...vedo troppi rami sparati in ogni dove....
il rinvaso lo fai appena vedi le gemme nuove aprirsi...il difficile sarà quel panetto...io ti consiglio di effettuare il tutto dentro un contenitore di plastica pieno d'acqua in modo che il terriccio possa venir via più facilmente ...
io i miei sono in pomice fine (60%) - 10% di lapillo - 30% t.u. --- vai tranquillo andrà una cannonata
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
ciao Jack...allora...il colore verde intenso delle foglie del tuo albero indicano chiaramente che sono foglie dell'anno scorso....di solito le nuove hanno un colore più chiaro.....pota i rametti accorciandoli un bel pò per ricostruire un pò la forma...vedo troppi rami sparati in ogni dove....
il rinvaso lo fai appena vedi le gemme nuove aprirsi...il difficile sarà quel panetto...io ti consiglio di effettuare il tutto dentro un contenitore di plastica pieno d'acqua in modo che il terriccio possa venir via più facilmente ...
io i miei sono in pomice fine (60%) - 10% di lapillo - 30% t.u. --- vai tranquillo andrà una cannonata
Perfetto, allora aspetterò un po', e taglierò i rametti strabordanti. Si in effetti li ho notati anche io erano un pò troppi!
Non ero sicuro sicuro di fare il rinvaso, anche perchè non ho notato molte gemme.
Grazie per i tuoi consigli!!Mi sono già munito di terreni differenti, fili e tutto il necessario!
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
Ragazzi ho messo, altre foto dell'olmo. Ho tagliato un pò i rametti superflui. Forse non tutti tutti. Inoltre ho notato che da quando sta fuori, le foglioline iniziano ad esser alcune giallicce, dcc. Ma come da voi detto era il processo naturale. Quindi non mi preoccupo. La cosa che continua a preoccuparmi, è la base della pianta, e quelle radici che ne escono fa dentro, facendolo muovere. Non vedo però nuove gemme, quindi credo ancora devo aspettare per rinvasarlo...Cosa consigliate? Non vorrei perdere anche questa -.-

2013-03-19 15.03.05.jpg 2013-03-19 15.03.52.jpg 2013-03-19 15.03.57.jpg 2013-03-19 13.50.24.jpg
 
Alto