Quando hai estratto le piante dai vasi nei quali le avevi acquistate hai osservato se le radici avessero completamente circondato il pane di terra creando una specie di feltro che costringeva il pane radicale?
In caso affermativo rinvasandole le loro radici stentano a "partire" perché le nuove radici non si espandono nel terreno ma si avvolgono anche loro su se stesse.
Personalmente quando mi trovo in questa situazione allento con molta delicatezza l'intrico delle radici senza forzare troppo e le pongo ben aperte nel nuovo vaso; se il terriccio all'interno del "feltro" fosse eccessivamente secco, metto prima il pane radicale in acqua (così elimino anche parte del terriccio spesso non di ottima qualità o che ha esaurito i nutrienti) per liberare meglio le radici.
Allargando le radici delle piante acquistate si ha anche la possibilità di accorgersi se, specialmente quelle sotto, possono aver sofferto di eccesso di irrigazione (o il contrario) e siano danneggiate e si possono eliminare per evitare che il problema si aggravi.(***)
Lo faccio anche con le piccole stagionali perché una delle prime cose che mi sono saltate all'occhio all'inizio della mia attività di "giardiniera" è stata che, quando le sostituivo perché si seccavano o crescevano stentatamente, togliendole venivano su con ancora il pane di terra ben abbarbicato intorno. Non so se a voi sia successo ma parecchi conoscenti hanno notato la stessa cosa.
(***) Un intervento sulle radici lo effettuo anche quando rinvaso in un vaso più grande una pianta già in casa perché le radici hanno creato una massa tale da aver saturato il terreno.
Allargando le radici si noterà che al centro ce ne sono di lunghe, spesse e verticali (non ramificate, a "fittone") che, in piena terra, servono ad ancorare la pianta ma in vaso sono pressoché inutili e tolgono spazio alle nuove più sottili vicine al tronco che ringiovaniscono e rinvigoriscono la pianta assorbendo i nutrienti.
Io ne tolgo qualcuna (non più di 1/3 e maneggiandole con grande delicatezza per non "disturbare" la massa di radici capillari).
Ovviamente l'operazione di rinvaso induce comunque un certo stress nella pianta che va tenuta qualche giorno riparata e irrigata con sostanza.
Con l'irrigazione il substrato si potrebbe abbassare lievemente, in quel caso occorre ripristinare il livello iniziale.
Come al solito mi sono fatta prendere la mano

e tu lo sapevi già ma vale per spunto di riflessione per chi legge il tuo post e non lo sapeva!!!!!!

