• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rincospermo malato

erabarb

Aspirante Giardinauta
:martello:Buongiorno a tutti,
circa 2 settimane fa ho comprato un nuovo rincospermo e messo nella fioriera con grigliato sul balcone esposto a sud.
Ecco come si presenta adesso :((( con le foglie in giù e un po' secche!
Secondo voi ho sbagliato a non mettere una terra nuova? visto che nella stessa fioriera me ne era già morto un altro? :mad:
http://i240.photobucket.com/albums/ff250/erabarb/A-0023.jpg
http://i240.photobucket.com/albums/ff250/erabarb/A-0024H.jpg
http://i240.photobucket.com/albums/ff250/erabarb/A-0025Dg.jpg
Cosa può essere? Provo a cambiare tutta la terra e metterne della nuova?
grazie a tutti per l'attenzione :)
saluti
Nadia
 

danico

Aspirante Giardinauta
devi aspettare che arrivi Vincenzo: lui è il guru del rincospermo e saprà di sicuro aiutarti!!! :D
 

danico

Aspirante Giardinauta
ma l'altro era morto nello stesso modo? io il mio non l'ho bagnato per un sacco alla fine dell'estate ma essendo una pianta resistente non ha dato segni di sofferenza, quindi non penso che la carenza d'acqua in 2 settimane te l'abbia conciato in quel modo. è + probabile che sia qualcosa legata alla terra..... eventualmente, se non arriva nessuno che se ne intende cerca la discussione "Rincoclub" (sarà in 2° pagina) e metti lì un rimando a questa: lì sono tutti.... rinco!!!
 

Vincenzo VA

Florello
:martello:Buongiorno a tutti,
circa 2 settimane fa ho comprato un nuovo rincospermo e messo nella fioriera con grigliato sul balcone esposto a sud.
Ecco come si presenta adesso :((( con le foglie in giù e un po' secche!
Secondo voi ho sbagliato a non mettere una terra nuova? visto che nella stessa fioriera me ne era già morto un altro? :mad:
Cosa può essere? Provo a cambiare tutta la terra e metterne della nuova?
grazie a tutti per l'attenzione :)
saluti
Nadia


Ciao Nadia. :)

Che terra hai usato?

Quanto è grande il vaso?

Durante il trapianto, hai compresso la terra intorno alle radici?

Innaffi adeguatamente? Quanti litri metti? :Saluto:
 

erabarb

Aspirante Giardinauta
Si l'altro era morto allo stesso modo, ma era durato molto di più... non 2 settimane :(!!
L'unica cosa che mi viene in mente è la terra.. certo è un lavoraccio cambiarla tutta, ma sabato potrei provare!!
Non ho capito come ti fa il rimando all'altro post?! :ros:

CIao e grazie
Nadia
 

erabarb

Aspirante Giardinauta
Ciao Vincenzo,

la terra è vecchia dell'anno scorso, è un terriccio ci specifico per piante fiorite se non ricordo male.
Il vaso sarà circa 40 cm * 120cm... è di quelli di legno e dentro l'ho foderato con un tessuto nero (tipo spugna), che mi avevano consigliato direttamente al vivaio in modo tale che l'acqua in eccesso fuoriesca.
Quando l'ho trapiantata ho aperto un po' le radici (ho sbagliato!?)...
In questi giorni che sta facendo abbastanza caldo, anche qui a Milano, sto annaffiando una sera si e una no.. litri non ti so dire quanti perchè ho la pistola collegata direttamente al tubo, ma mi sembra di bagnarla sufficentemente.

Secondo te conviene che cambio completamente la terra?

grazie mille
Nadia
 

Vincenzo VA

Florello
Ciao Vincenzo,

la terra è vecchia dell'anno scorso, è un terriccio ci specifico per piante fiorite se non ricordo male.
Il vaso sarà circa 40 cm * 120cm... è di quelli di legno e dentro l'ho foderato con un tessuto nero (tipo spugna), che mi avevano consigliato direttamente al vivaio in modo tale che l'acqua in eccesso fuoriesca.
Quando l'ho trapiantata ho aperto un po' le radici (ho sbagliato!?)...
In questi giorni che sta facendo abbastanza caldo, anche qui a Milano, sto annaffiando una sera si e una no.. litri non ti so dire quanti perchè ho la pistola collegata direttamente al tubo, ma mi sembra di bagnarla sufficentemente.

Secondo te conviene che cambio completamente la terra?

grazie mille
Nadia



Sarebbe stato meglio del terriccio universale, ma il rinco non muore certo per questo. :eek:k07:
Non cambiare la terra.

Non hai sbagliato ad aprire un po' le radici. :)

Invece di innaffiare a giorni alterni, bagna ogni 4- 5 giorni (se il caldo continua) ma in modo abbondante. Intendo dire che in un vaso 120 x 40 x ??? devi mettere almeno 12 litri di acqua. La prossima volta misurala con una brocca per capire se ne metti abbastanza.

Quando hai piantato il rinco hai allagato per bene tutta la terra del vaso?

Dalle foto, la pianta appare effetivamente secca anche se le foglie apicali sono belle. Prova a misurare l'acqua che metti e facci sapere. :Saluto:
 
Ultima modifica:

erabarb

Aspirante Giardinauta
Stasera misuro la fioriera.. sicuramente un 40 di profondità la lunghezza forse un po' meno tipo 105 ma non meno...
Cavoli 12 litri sono tanti.. forse mi sa che allora stia soffrendo per mancanza d'acqua!!!:fischio:
Si si prima di piantare il rinco ho per bene rimescolato tutta la terra nel vaso e l'ho allargata...

grazie mille... provo a fare così e vediamo che succede...
ciao
Nadia
 

Vincenzo VA

Florello
Ciao.

Quando hai notizie, vieni nel RINCOCLUB: lì troverai tanti appassionati di rinco e un'atmosfera piacevole. :Saluto:
 

carmelo76

Aspirante Giardinauta
Ciao Vincenzo,

la terra è vecchia dell'anno scorso, è un terriccio ci specifico per piante fiorite se non ricordo male.
Il vaso sarà circa 40 cm * 120cm... è di quelli di legno e dentro l'ho foderato con un tessuto nero (tipo spugna), che mi avevano consigliato direttamente al vivaio in modo tale che l'acqua in eccesso fuoriesca.
Quando l'ho trapiantata ho aperto un po' le radici (ho sbagliato!?)...
In questi giorni che sta facendo abbastanza caldo, anche qui a Milano, sto annaffiando una sera si e una no.. litri non ti so dire quanti perchè ho la pistola collegata direttamente al tubo, ma mi sembra di bagnarla sufficentemente.

Secondo te conviene che cambio completamente la terra?

grazie mille
Nadia

Ciao Nadia....
credo che in questo periodo innaffiare una sera si ed una no sia eccessivo....credo ke le foglie nn siano secche ma fracike....nel senso che troppa acqua ammazza irrimedibilmente le piante....questo e' un concetto che ho imparato sulla mia pelle ....

cmq io ne ho 6 di rincosperma e dall' ultima estate non li ho ancora innaffiati....
in quanto a roma la sera ce' ancora molta umidita' anche se le giornate sono calde..... ti consiglierei di bagnare quando la terra in fondo al vaso e' asciutta ....per stabilire se e' baganta potresti infilare un bastoncino asciutto e vedere come esce
ed inoltre il vaso ha i fori sul fondo per far scolare l'aqua??
in caso contrario hai lasciato il rinco a bagnomaria.....

ps
nn sono un guru del giardinaggio
questi piccoli accorgimenti li ho capiti un po sulla mia pelle un po' per i consigli del forum
 
Ultima modifica:

erabarb

Aspirante Giardinauta
Ciao
ti ringrazio per i tuoi consigli.
io penso che ha bisogno di acqua perchè è sul balcone coperto, dunque anche l'acqua piovana fatica a bagnarlo e la terra mi sembrava troppo asciutta.. inoltre ha il sole tutto il giorno.
Devo provare con il bastone, come dici tu, per capire come è messa la terra in profondità.
Per quanto riguarda l'acqua in eccesso esce tranquillamente perchè la fioriera è di legno dunque l'acqua passa tranquillamente tra un bacchetto e l'altro e in più è rialzata di qualche cm in modo che non ristagni l'acqua.

Ora provo a bagnarla abbondantemente solo ogni 4-5 giorni e vediamo che succede.
Eventualmente se non ri riprende proverò a cambiare tutta la terra.
Grazie mille
Ciao
Nadia :Saluto:
 

erabarb

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti... volevo aggiornarvi riguardo al mio rinco.. stamattina sono andata ad analizzarlo meglio e ho provato a tagliare qualche ramo, alcuni sono quasi secchi con dentro poco verde e niente latte, altri invece sono sani verdi e con il latte..
uhm.. non lo vedo molto bene.. e ha tante foglie secche completamente!!!!
boh!
grazie a tutti
 

marirosa

Giardinauta Senior
L'anno scorso ho avuto più o meno lo stesso problema...era la cocciniglia, annidata chissà dove, forse proprio nella terra del vaso. Controlla se ci sono dei bachini bianchi e filamentosi...Spero di no!:love_4:
 

erabarb

Aspirante Giardinauta
eh si.. il mio dubbio è che ci sia proprio qualcosa nella terra :(((((...
forse l'unica è provare a cambiarla completamente!!! mi sa che proverò... oppure lo tolgo dalla fioriera lo metto in un vaso temporaneo e vediamo che succede...
grazie mille
nadia
 
Alto