planetario
Aspirante Giardinauta
Scusate se rispondo a questa, ma non sono capace di aprire una nuova discussione.
Ho costruito una fioriera lunga 12 metri contro il muro del mio terrazzo a pianoterra prevedendo buchi di scolo ogni 120 cm. circa ed ho piantato rincosperno (ho dovuto creare una fioriera chiusa sotto perche il terrazzo, pur essendo a pianoterra, appoggia sui garages e non sul terreno !).
Da tre anni concimo regolarmente ed annaffio nel periodo primaverile (stando attendo a non esagerare con acqua per non marcire le radici) e le piante hanno sempre risposto abbastanza bene, soprattutto quelle ai due lati della fioriera (meno quelle centrali per le quali ho sempre incolpato lo scarso corridoio d'aria visto che sono a circa 4 mt dal muro del palazzo, come da foto).
Quest'anno tragedia assoluta . . .
. . . ho consultato l'agronomo che mi ha prescritto la medicina che vedete in foto con i risultati che vedete (sempre in foto) . . . ho il rincosperno piu' rachitico e rado di tutto il circondario . . . qualche pollice verde è in grado di consigliarmi ?
Grazie molte in anticipo e buone piante a tutti !
Sergio
Ho costruito una fioriera lunga 12 metri contro il muro del mio terrazzo a pianoterra prevedendo buchi di scolo ogni 120 cm. circa ed ho piantato rincosperno (ho dovuto creare una fioriera chiusa sotto perche il terrazzo, pur essendo a pianoterra, appoggia sui garages e non sul terreno !).
Da tre anni concimo regolarmente ed annaffio nel periodo primaverile (stando attendo a non esagerare con acqua per non marcire le radici) e le piante hanno sempre risposto abbastanza bene, soprattutto quelle ai due lati della fioriera (meno quelle centrali per le quali ho sempre incolpato lo scarso corridoio d'aria visto che sono a circa 4 mt dal muro del palazzo, come da foto).
Quest'anno tragedia assoluta . . .
Grazie molte in anticipo e buone piante a tutti !
Sergio