: questa volta si fa sul serio... o almeno ci provo...
Salve a tutti, sono un principiante del tappeto erboso... la mia storia di gestione del prato parte nel 2018, quando decisi di seminare un pezzo di circa 350 metri quadrati e dotarlo di impianto di irrigazione... negli anni, ho imparato qualcosa sulle concimazioni granulari e, mio malgrado, quest'anno mi sono dovuto confrontare con qualcosa che mi ha fatto seccare quasi tutto il prato di cui allego foto.
Prato esposto completamente a sud, sole pieno dal mattino alla sera, zona Provincia di Cuneo, quindi estati con oltre 30 gradi ed inverni che possono raggiungere i -5/-10 gradi e rimanere sotto zero anche per qualche giorno continuativo.
Nel corso di quest'estate, un paio di punti si sono ingialliti, ho pensato ad una scarsa irrigazione e non sono intervenuto... qualche giorno fa, nel giro di una settimana, il prato è diventato come da foto. Ho messo alcune panoramiche, per far capire quanto sia stato colpito, e qualche dettaglio ravvicinato.
A questo punto, avrei pensato, nel corso della prossima settimana, di diserbare tutto, lasciar agire qualche giorno, quindi fresare e riseminare. Impianto di irrigazione già presente. Dovrei diserbare a breve, in modo da avere la possibilità di fresare entro metà settembre... credo possa andare bene? Ormai, alle nostre latitudini, ottobre è ancora abbastanza caldo...
I problemi che mi trovo ad affrontare e per i quali vi chiedo gentilmente aiuto sono i seguenti:
- Tra le foto c'è un "test del barattolo" con terreno prelevato ieri. Foto scattata circa 14 ore dopo il prelievo. Se decifro correttamente il test, direi di avere una buona percentuale di sabbia... confermate? O come vi sembra?
- Non ho capito bene quale sia stata la causa che mi ha fatto seccare il prato... larve direi di no, perchè scavando in due punti non ho trovato nulla... però, potrebbe essere stato pythium, fungo o altro... non ho applicato prodotti in prevenzione e ho sottovalutato il problema... se diserbo tutto e risemino è sufficiente? O l'eventuale fungo o altro sarebbe ancora nel terreno, pronto ad aggredire il prato nuovo? Questo mi preoccupa non poco...
Allegati
-
IMG_0697.jpeg147,2 KB · Visite: 17
-
IMG_0698.jpeg123,2 KB · Visite: 14
-
IMG_0701.jpeg128,8 KB · Visite: 12
-
IMG_0702.jpeg138,3 KB · Visite: 13
-
IMG_0703.jpeg137,5 KB · Visite: 14
-
IMG_0705.jpeg150,2 KB · Visite: 13
-
IMG_0704.jpeg155,3 KB · Visite: 14
-
IMG_0706.jpeg62,1 KB · Visite: 14
-
IMG_0707.jpeg65,7 KB · Visite: 15
-
IMG_0708.jpeg80,9 KB · Visite: 16
Ultima modifica di un moderatore: