• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ridurre evaporazione acqua dai vasi

N

ninfa77

Guest
qualcuno sa dirmi se mettendo della pellicola trasparente o altro riesco a ridurre l'evaporazione dell'acqua dai vasi in previsione di quando andrò via x 10 giorni?Grazie:Saluto:
 
N

ninfa77

Guest
nn ho la + pallida idea di dv metterla...accetto tutti i consigli per ridurre l'evaporazione....grazie mille
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
il problema non è l'evaporazione dell'acqua dalla terra del vaso (che evapora solo superficialmente), ma la traspirazione della pianta. Mi spiego: se hai due vasi identici, in uno ci metti una pianta, e nell'altro solo terra, e li annaffi finchè la terra è completamente umida, il giorno dopo il vaso con la pian ta è quasi a secco, mentre l'altro è ancora umido, o al massimo si è asciugato un po' in superficie. E' la pianta che consuma la maggior parte dell'acqua, se anche copri il terreno con un telo impermeabile, la pianta prosciugherà comunque la riserva d'acqua in pochi giorni. Provare per credere....
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
aggiungo che la traspirazione delle piante, oltre a essere un fatto fisiologico necessario per compiere la fotosintesi, serve anche come termoregolazione: facendo traspirare le foglie queste rimangono più fresche. Perciò se la pianta resta senz'acqua gli stomi delle foglie si chiudono per limitare l'evaporazione, ma nel contempo si surriscalda la foglia, rischiando di bruciare.
L'unica cosa che può ridurre la traspirazione è ad esempio posizionare le piante il più possibile all'ombra, in modo che il consumo di acqua diminuisca un po'.
Se devi andar via per 10 giorni comunque l'unica cosa che puoi fare è chiamare qualcuno che annaffi in tua assenza, oppure provare quei gel tipo "irrigò" che rilasciano acqua lentamente, anche se non so che durata abbiano (credo molto meno di quello che c'è scritto su....)
 

pafil

Aspirante Giardinauta
Ciao Ninfa77,
puoi trovare nei garden center i barattoli di gel già pronti da mettere nei vasi oppure (ed è molto, molto più conveniente) un barattolo di granuli da idratare.
Mi spiego: i barattoli già pronti costano circa 2,50 € Cad., il barattolo di granuli costa circa 10€. Prendi ad esempio delle bottigliette vuote di acqua minerale, tagli il collo per allargare il buco, le riempi di granuli che prima avrai reidratato (che sono equivalenti del gel pronto), e le infili a testa in giù nella terra del vaso dopo aver ben bagnato la terra.... e vai in vacanza.
Al tuo ritorno dovrebbe essere tutto a posto, almeno mia madre mi racconta che con lei funziona.
Con una confezione riesci a ricavare più di una trentina di bottigliette.
Ciao e buona vacanza

pafil
 
N

ninfa77

Guest
grazie pafil

proverò a far così....ho sperimentato le bottiglie capovolte ma ho visto che nn durano molto......speriamo bene mi dispiacerebbe nn trovare + le mie piantine al rientro......grazie a tutti:froggie_r
 
Alto