• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ricovero invernale

Norael

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, è da un po' che sto valutando dove mettere le mie grasse appena inizierà a fare freddo. L'anno scorso ne avevo neanche una decina e le tenni in un vano scala non riscaldato. Quest'anno si sono più che triplicate :eek: e potrei o comprare una serra a ripiani da tenere nel poggiolo a sud (ho sentito dire che il telo di plastica si rompe facilmente e quasi ogni anno è da cambiare..) oppure avrei un garage all'esterno (con finestre) con dei normali scaffali....ma non so se siano da coprire lo stesso perché comunque a volte rimane aperto e la temperatura è circa quella esterna.
Mi dareste dei consigli per favore?
 

willreda00

Aspirante Giardinauta
Ciao
Io ho più di 68 piante grasse, ho comprato una serra a ripiani e l'ho messa in un vano scala dove arriva tanta luce e la temperatura non va al di sotto di 5/6 gradi, quando fuori ci saranno le gelate la copriró con il telo di plastica poi senti anche gli altri
 

Norael

Aspirante Giardinauta
Le mie circa 40..e vorrei ritrovarle tutte in salute in primavera! Purtroppo da me nel vano scala non c'è posto per metterle, e ho pure il dubbio che sia troppo caldo perché è una scala che divide i due piani di una casa singola.
Grazie per la tua segnalazione!
 

reginaldo

Florello Senior
Molte Cactaceae resistono a minime introno a 5-6 e anche per molte Crassulacea è sufficiente intorno a 8° purché non icevono acqua, per le Euphorbiaceae 10-15
Ciao
 

Norael

Aspirante Giardinauta
Grazie reginaldo. Da me purtroppo si va spesso sotto zero con tanto di umidità :-( quindi in qualche modo dovrò coprirle altrimenti "bevono" lo stesso!
 

lelio

Giardinauta
Ci sono piante grasse che potresti tenere fuori anche a Padova: resistono tranquillamente a temperature molto basse, alcune anche a -15°, interessante che non ricevano acqua.
Ce ne sono altre che non possono scendere sotto temperature molto più alte, anche 10-15°, quindi dovresti precisare di che piante si tratta.
 

Norael

Aspirante Giardinauta
Grazie ancora. Per quelle da riparare, secondo voi tenerle in un garage non riscaldato ma comunque un po' illuminato perché ha delle piccole finestre potrebbe essere un'alternativa da considerare? O meglio una serra nel poggiolo a sud dove però ci batte sempre il sole e la mia paura è che si lessino?
 

lelio

Giardinauta
Non ho esperienza di ricovero piante, dato che non lo faccio, ma non le terrei con poca luce per più di 5 mesi; la serra a sud mi sembra meglio, salvo poi essere smentito da chi in questo campo ha più esperienza.
 

chebarba

Maestro Giardinauta
se sono cactaceae va bene anche il garage purchè ci sia un minimo di luce e che le piante siano molto bene asciutte, per la serra a sud puoi mettere un telo di t.n.t. sopra quello di plastica in modo da evitare il sole diretto
 

lelio

Giardinauta
Comunque, credo che in inverno a Padova il problema potrebbe essere l'accumulo di calore in un ambiente chiuso, non il sole diretto.
 

njnye

Florello Senior
Stasera ho avuto parecchio freddo. Temo che nel weekend dovrò già tirare dentro le prime piante :(
 

rosamaria52

Aspirante Giardinauta
ciao,io le mie grassocce le tengo in casa ,sul davanzale interno sopra al calorifero....ma solo le piccine,bagno molto poco ,ma devo bagnare xchè sono sopra al riscaldamento...altre un po cresciute le tengo in serretta di policarbonato sul balcone esposto a sud e non le bagno x niente...sono in provincia di bergamo ..si và sottozero di notte anche spesso...le grandi come le aloe o le agavi sono in giardino in serra ...e spesso di notte accendo stufetta ....molte resistono ma qualcuna purtroppo si perde... il mio consiglio è la serretta sul balcone a sud,,chiudi bene e non bagnare....e poi speriamo ....non resta altro :fischio:ciao ciao :flower:Rosa
 

rosamaria52

Aspirante Giardinauta
E si... io quelle da appartamento le ho giaà in casa da qualche giorno,,oggi ho preperato la serra in giardino e nel fine settimana inizio a riempirla con le agavi e le aloe....se riesco metto via anche i limoni,,,dicono che la prossima settimana arrivi il freddo !
saluti:flower:Rosa
 

Norael

Aspirante Giardinauta
Anche da me ha rinfrescato per bene, colpa della bora che soffia da vari giorni ininterrottamente...ma le minime sono ancora sopra i 13 gradi e dalle previsioni vedo che non scenderanno almeno per un'altra settimana qui a Padova.
Quindi per qualche giorno le terrò ancora fuori...di sicuro una mammillaria che tra un giorno o due fiorisce, puntuale come l'anno scorso ai primi di ottobre!
 

lelio

Giardinauta
Anche da me ha rinfrescato per bene, colpa della bora che soffia da vari giorni ininterrottamente...ma le minime sono ancora sopra i 13 gradi e dalle previsioni vedo che non scenderanno almeno per un'altra settimana qui a Padova.
Quindi per qualche giorno le terrò ancora fuori...di sicuro una mammillaria che tra un giorno o due fiorisce, puntuale come l'anno scorso ai primi di ottobre!
Le mammillarie sopportano minime che vanno da +5° a -12; se dici qual'è la specie potrei essere più preciso.
Comunque molto spesso cactus e succulente reggono temperature molto più basse di quelle che si pensano: penso al genere Delosperma, di cui alcune specie arrivano a -28°, o alcune opuntie, o anche molti cactus, sia a globo che colonnari che reggono tranquillamente i -10 o -15
 

Norael

Aspirante Giardinauta
La mammillaria che sta per fiorire, se non erro, è una polythele inermis. Ecco la foto! È una comunissima mammillaria ma ci sono molto affezionata, ha poco più di due anni ma è tra le prime che ho iniziato a tenere e non vedo l'ora che rifiorisca! Ora col freddo faccio fatica a regolarmi con l'acqua in genere con tutte quelle che ho dei dubbi e non so se devo già sospendere o continuare durante la fioritura?
uploadfromtaptalk1443789031841.jpg
 

lelio

Giardinauta
La sorellina della mia!
La M. polythele regge fino a -1°, ma le nostre sono delle cultivar, cioè forme della pianta originale non ottenute in natura, ma in vivaio.
Penso che regga le stesse temperature, ma non ne ho conferma, e non può esserti d'aiuto il fatto che io in 7-8 anni non l'abbia mai ritirata: dove vivo non si raggiunge mai lo zero: 3° fanno notizia.
 

Norael

Aspirante Giardinauta
La sorellina della mia!
La M. polythele regge fino a -1°, ma le nostre sono delle cultivar, cioè forme della pianta originale non ottenute in natura, ma in vivaio.
Penso che regga le stesse temperature, ma non ne ho conferma, e non può esserti d'aiuto il fatto che io in 7-8 anni non l'abbia mai ritirata: dove vivo non si raggiunge mai lo zero: 3° fanno notizia.
Eh immagino che 3 gradi a Sciacca siano un evento! ;) Senti, ma anche la tua fiorisce ora? Io sapevo che in genere tutte le mammillarie fiorissero dalla primavera! Invece questa è la seconda volta che fiorisce, e in autunno...
 

willreda00

Aspirante Giardinauta
Ciao la mia è uguale e ha fiorito in primavera

bd9499a21c5665402701941451cc5bbc.jpg
 
Alto