• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riconoscimento rosa

RosaMundi

Giardinauta Senior
infatti così non si capisce, dovresti farci vedere il fiore aperto, e se possibile anche la pianta :)
 

rowal

Aspirante Giardinauta
Parlando con mio nonno mi ha detto che questa rosa c'è l'ha più di 30 anni ..
La colorazione di solito del fiore è più scura con screziate di arancione ..questa volta è venuto storpiato ..
Non e perchè è il primo fiore dell'anno?
Oggi è così
 

Allegati

  • 09052011321.jpg
    09052011321.jpg
    89 KB · Visite: 69
  • 09052011322.jpg
    09052011322.jpg
    81,5 KB · Visite: 175

teddy63

Esperto Sezz. Rose
è una HT creata dal vivaista francese Francis Meilland negli anni 1935-1939
Quando Meilland prevedeva l'invasione della Francia da parte dell'esercito tedesco, ne inviò agli amici in Italia, Turchia, Germania e al suo partner negli Stati Uniti Conard e Jones Company per preservare la nuova varietà
La rosa divenne nota come 'pace'

Rosa da taglio molto popolare e molto comune nei giardini, con enormi fiori dalla coppa aperta giallo chiarissimo sfumati di rosa sui bordi.
Forma un cespuglio molto vigoroso (fino a 2,00 mt) con foglie lucide.
Fiore leggermente profumato
 

rowal

Aspirante Giardinauta
Ok Ragazzi abbiamo dato un nome alla rosa gialla ..
Proviamo con questa ,anche lei è da molto nel nostro giardino
 

Allegati

  • 11052011348.jpg
    11052011348.jpg
    90,5 KB · Visite: 66

rowal

Aspirante Giardinauta
Su internet ci sono foto cos' diverse di colore ,e di forma ,se si cerca "rose Gauyard"
MI potete dire qualcosa in più su questa rosa?
Come potare,sole ,etc etc?
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
http://www.helpmefind.com/rose/l.php?l=2.5473 è una HT

nelle FAQ http://forum.giardinaggio.it/rose/21606-f-q-forum.html trovi tutte le notizie su questa classe di rose da cui questo stralcio:
....La coltivazione degli ibridi di Tea non è differente da quella di altre classi di rose. Richiedono un clima non troppo rigido, una posizione luminosa, terreno compatto ma allo stesso tempo ben drenato ed una buona concimazione organica.
Per la potatura la si può effettuare all’inizio della primavera quando non vi sono pericoli di gelate: hanno bisogno di un intervento deciso eliminando tutti i rami morti, esili, aggrovigliati e rivolti verso l’interno allo scopo di creare un’impalcatura ben bilanciata e favorire l’areazione per prevenire malattie fungine di cui alle volte soffrono. Se il clima è mite i rami possono essere tagliati anche a 40-60 centimetri di altezza, ma nelle zone più fredde è bene accorciargli fino a 20-25 centimetri, se si vuole ottenere una fioritura d’aspetto decorativo.
 

rowal

Aspirante Giardinauta
Questa l'ho scattata ieri sempre quella di prima ..
 

Allegati

  • 13052011357.jpg
    13052011357.jpg
    93,8 KB · Visite: 49

rowal

Aspirante Giardinauta
Mi mandi il link della rosa a cui ti riferisci ,c'è nè moltissime sotto questo nome su internet
Comunque hai ragione il fiore è molto aperto!
 

rowal

Aspirante Giardinauta
E questa ? sapete dirmi che rosa è?
 

Allegati

  • 31052011456.jpg
    31052011456.jpg
    79,1 KB · Visite: 69
  • 31052011450.jpg
    31052011450.jpg
    83,9 KB · Visite: 69
Alto