• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

riconoscimento nuove cicce

luckybamboo

Florello Senior
Ciao mi date una mano a completare i cartellini di queste nuove cicce? :eek:k07:

opuntia, ma quale?
5ca0033d.jpg


echeveria, quale? (talea di una pianta con una rosellina di 15 cm di diametro...diventa così grande? :eek: )
IM000251.jpg


aloe? haworthia?
IM0002491.jpg


??
40cc523b.jpg


aloe ferox, giusto?
aloeferox.jpg
 
J

Jackopo

Guest
Ci provo :)

la seconda è un Graptopetalum paraguayense

la terza è una Haworthia limifolia (forse)

la quarta è una Gasteria pillansii o forse var. ernesti-ruschii

la quinta la trovi spesso come aloe ferox però la questione non mi è chiara, ancora non ho capito bene quale sia la ferox perché se fai una ricerca in rete la ferox è completamente diversa, l'ho vista anche cartellinata come horrida ma sembra che sia un sinonimo di ferox, speriamo che qualcuno ci chiarisca la cosa

ciao
Jack!
 

luckybamboo

Florello Senior
grazie Jackopo, sembrano proprio loro! :love_4:
sai anche dirmi di queste 3 le temperature minime? dici che è meglio tenerle in casa piuttosto che fuori sotto zero, vero?
 

Danilis

Apprendista Florello
la prima dovrebbe essere una opuntia microdasys, varietà a spine gialle, "var. pallida" mi sembra
 

luckybamboo

Florello Senior
danilis, le spine in realtà non ci sono. Ho un’opuntia microdasys a spine gialle (quelle terribili che si attaccano solo a fiorarle), questa invece non ha spine, anche se forse nella foto può sembrare :rolleyes:
Dici che sia comunuqe una varietà di microdasys?
 
Alto