• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riconoscimento di 2 Kalanchoe

Gecko

Maestro Giardinauta
Sì Lory,è proprio una Beharensis..:crazy:
Reginaldo,il mio "non eccessivamente"significa solo di non lasciare il terriccio fradicio..
 

lory82

Apprendista Florello
Bhe, ovvio che dipende dall'esposizione e dal terriccio... Se la pianta è in pieno sole è normale che asciuga prima la terra...
L''importante è che la terra non viene inzuppata e che asciughi tra una annaffiatura e l'altra.
Sapete quella mia bhearensis quale altezza massima può raggiungere? O se invece tende a ramificare di lato e quindi a crescere in larghezza? Perchè quel vaso che vedete non so se possa andar bene... E' largo di diametro ma un pò basso...
 

Gecko

Maestro Giardinauta
può raggiungere i 3,5 m sia in altezza ke in larghezza..Ma in vaso,penso ke non si avvicinerà nemmeno..Basati sulla crescita del tuo esemplare e cambia vaso sl se è troppo piccolo..Ma magari + avanti ;)
X ora quanto è alta??In ke vaso è??
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao grazie a tutti dei consigli!
Abito in un piccolo paese in provincia di Milano al confine con la provincia di Como.

Voi come e quanto annaffiate le piante grasse?

gecko ti chiedo, bagnando le tue piante grasse dall'alto, non rischi di favorire il marciume del colletto?Cosa intendi per bagnare poco?
Se intendi poca acqua in superfcie, questa è dannosa, perchè il terreno rischia di ammuffire e le radici non vengono bagnate uniformemente.

io alterno annaffiature dall'alto e dal basso, per favorire una crescita armoniosa delle radici all'interno del vaso. Ogni volta bagno il terriccio molto bene. Lascio che si imbibisca tutto di acqua, sia in profondità che in superficie, per bagnare tutte le radici. Pririma di bagnare nuovamente aspetto che il terreno sia completamente asciutto. (dipende dal clima e dall'esposizione e dal tipo di pianta)
Se il terriccio è ben drenato non dovrebbero esserci problemi di ristagni. Non lascio mai il sottovaso pieno di acqua sotto la pianta a ristagnare.
Come substrato uso: partendo dal fondo del vaso
- uno strato di ghiaia o argilla espansa o sassi (dipende dalla dimensione del vaso) sui fori di scolo
- un leggero strato di ammendante compostato verde ( compost fatto con scarti di potature, setacciato fine)
- terra di coltura o terra di bosco con sabbia e ghiaia nelle proporzioni di 2/1/1
- sabbia pura per coprire la superficie del vaso
- ghiaia o ghiaietto per coprire la sabbia

A partire da otoobre/novembre (dipende dal clima), non innaffio più fino a primavera perchè l'unico posto dove posso tenere a svernare le piante è un piccolo ripostiglio, stretto e lungo con solo 1 finestra ad una estremità (non molto luminoso).

Grazie
piccola lithops
 

Gecko

Maestro Giardinauta
L'importante è sempre non esagerare mai..Nè con le innaffiature dall'alto,nè dal basso..Se non si innaffia di inverno e se si innaffia nella stagione calda,è difficile ke il terreno ammuffisca..
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Non vedo la profondità..Puoi dirmi l'altezza del vaso??Cmq ad una prima occhiata non mi sembra ke necessiti di un rinvaso.......
 
Alto