Frank19
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi informazioni riguardo il comportamento di alcune piante dopo aver subito lo stress estivo (alte temperature, bassa umidità), in modo da saperlo distinguere da un problema vero e proprio, e poter quindi intervenire.
Il mio Anthurium in estate è andato totalmente in dormienza, nel senso che non ha più sviluppato nuove foglie e fiori, ma è rimasto totalmente fermo, formando soltanto qualche macchia marrone con bordo giallo ai bordi delle foglie oppure punte secche.
Adesso le temperature sono ottimali, l'umidità anche, soltanto che sta ingiallendo praticamente tutte le foglie alla base, per tutte intendo proprio tutte. Oltre alle foglie basali, sembra che adesso stia ingiallendo anche quelle in alto, ai bordi, ma solo quelle che erano state colpite dal caldo formando macchie/punte secche.
Vorrei capire se questo sia dovuto allo stress estivo subito dalla pianta, una sorta di "pulizia" per ripartire oppure è un problema e devo fare qualcosa, perché in totale sta ingiallendo 12-13 foglie, non proprio poche.
Oltre a ingiallire foglie, ne sta sviluppando 3 nuove, anche se mi sembrano piccole rispetto alle foglie che faceva prima dell'estate.
Secondo voi è un comportamento normale di "pulizia e ripartenza", oppure è un problema? Le piante che subiscono uno stress estivo si comportano cosi, quando poi il clima diventa ottimale?
Coltivandolo in idro noto che anche le radici stanno marcendo, che man mano elimino, e adesso sto notando la formazione di un paio di radici nuove.
Ringrazio anticipatamente.
Il mio Anthurium in estate è andato totalmente in dormienza, nel senso che non ha più sviluppato nuove foglie e fiori, ma è rimasto totalmente fermo, formando soltanto qualche macchia marrone con bordo giallo ai bordi delle foglie oppure punte secche.
Adesso le temperature sono ottimali, l'umidità anche, soltanto che sta ingiallendo praticamente tutte le foglie alla base, per tutte intendo proprio tutte. Oltre alle foglie basali, sembra che adesso stia ingiallendo anche quelle in alto, ai bordi, ma solo quelle che erano state colpite dal caldo formando macchie/punte secche.
Vorrei capire se questo sia dovuto allo stress estivo subito dalla pianta, una sorta di "pulizia" per ripartire oppure è un problema e devo fare qualcosa, perché in totale sta ingiallendo 12-13 foglie, non proprio poche.
Oltre a ingiallire foglie, ne sta sviluppando 3 nuove, anche se mi sembrano piccole rispetto alle foglie che faceva prima dell'estate.
Secondo voi è un comportamento normale di "pulizia e ripartenza", oppure è un problema? Le piante che subiscono uno stress estivo si comportano cosi, quando poi il clima diventa ottimale?
Coltivandolo in idro noto che anche le radici stanno marcendo, che man mano elimino, e adesso sto notando la formazione di un paio di radici nuove.
Ringrazio anticipatamente.