• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Richiesta indicazioni per impianto irrigazione

DarkParanor

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
ho a disposizione un piccolo terrazzo anche se a nord gode di abbastanza luce solare.

Non l'ho mai sfruttato , ma vorrei inziare ad utilizzarlo inizialmente per mettere qualche vaso di aromatiche e magari insalata.

Ora su questo terrazzo non ho un rubinetto e non posso prenderlo ovviamente dal locale vasche condominiale.

Vorrei quindi utilizzare un impianto di irrigazione automatico che prende l'acqua da un contenitore (magari una tanica da 10-20 litri) e faccia irrigazione.

Ho cercato sui avri siti ma sono piuttosto confuso e chiedo a chi già utilizza tale sistema.

Mi potete consigliare un impianto di irrigazione automatico o a timer che irrighi (a goccia credo si dica) le piante prendendo acqua dal contenitore?
Tanica e vasi saranno allo stesso livello , ho possibilità di presa elettrica ma preferirei qualcosa a batteria (non mi va di lasciare una presa di corrente sempre attaccata).

Qualcuno sa consigliarmi un modello che sia compatibile alle mie richieste?

Ho visto il kit di leroy Merlin Geolia con il programmatore , ma non sos e ci sia qualcosa di meglio o se qualcuno si trova bene con qualcos'altro.

Grazie per tutti i consigli che saprete darmi.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Per qualche vasetto di aromatiche io penso che non ci sia necessità di un impianto di irrigazione.
Rosmarino, Lavanda, Salvia, origano, timo non hanno grande bisogno d'acqua. Se utilizzi un vaso adeguato (no balconette, nemmeno per l'insalata) e del substrato ben drenante, poco concimato, in un terrazzo senza insolazione diretta basterà veramente un annaffiatoio da 5 litri a settimana (stima fatta a spanne) o con le precipitazioni "spontanee".
Forse per l'insalatina o il basilico ce ne vorrà un po' di più, ma poco di più, magari ogni due giorni.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
diciamo che potrebbe esserti utile quando andrai in vacanza
eventualmente prova a vedere questo

serve la presa di corrente

qui il prezzo

ma a parte il dettaglio corrente, possiamo cercare un modello con timer a batteria,
verifica se può essere sufficiente per le tue necessità

ha il timer e la pompa per il contenitore di acqua
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
diciamo che potrebbe esserti utile quando andrai in vacanza
eventualmente prova a vedere questo

serve la presa di corrente

qui il prezzo

ma a parte il dettaglio corrente, possiamo cercare un modello con timer a batteria,
verifica se può essere sufficiente per le tue necessità

ha il timer e la pompa per il contenitore di acqua
:su: La Gardena, se non erro, ha in vendita anche quello a batteria....
Ma anche altri marchi lo forniscono.
 
Alto