Ehm...Mi sento chiamata in causa, spero di tornarti utile...
Ecco come cuciniamo a casa mia le fave secche:
Dopo averle tenute a bagno in acqua fresca la notte prima (se le cucino per pranzo) le lascio andare a fuoco mooooolto lento, coperte dall'acqua, in un bel tegame (meglio se in coccio).
Pian piano l'acqua chiaramente verrà assorbita e evaporerà e le fave si sfalderanno da sole, di tanto in tanto ricordati di mescolare.
Le fave saranno cotte quando si sarà creata appunto una purea, che se piace così grossolana, va condita con olio extravergine e accompagnata con crostini di PANE SERIO e cicorielle saltate.
Per palati schizzinosi si possono passare nel mixer qualche minuto.
Con questa purea si possono condire pennette(io uso quelle lisce strette strette): una volta amalgamate fave e pasta , si aggiunge della cipolla tritata fatta stufare con aglio e olio.
UNA DELIZIA!