• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Resto di fiori appassiti di azalea e fucsia

Darta...Green!!!

Aspirante Giardinauta
Come principiante mi trovo di fronte ad un dubbio. La mia azalea Japonica ormai ha da tempo perso tutti fiori. Ho provveduto ad eliminare i petali secchi, ma ora mi chiedo se debba anche levare anche quella specie di "bocciolo" che sta alla base dei petali ormai spariti. In caso dovessi lasciarli in situ, il pistillo lo levo? Problema simile per i fiori di fuscia. Sono rimaste delle palline verdi al posto dei fiori. Le lascio, le taglio? E se si a quale altezza?
 
T

teresatita

Guest
Ciao, le palline verdi, che poi sono un po allungate, le dovresti tagliare, togli la pallina e basta. L'azalea invece lasciala pure stare come sta. O meglio, così faccio io.
 

Darta...Green!!!

Aspirante Giardinauta
teresatita ha scritto:
Ciao, le palline verdi, che poi sono un po allungate, le dovresti tagliare, togli la pallina e basta. L'azalea invece lasciala pure stare come sta. O meglio, così faccio io.

Grazie! Anche se la tentazione di levare anche la base dei fiori appassiti dell'azalea è davvero forte! :cool2: Danno alla pianta un aspetto trascurato, non trovi? :storto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Se la pianta è in salute non è un problema lasciare i "pistilli"; personalmente alle mie azalee li tolgo tutti (è un lavoraccio! :storto: ) per evitare la produzione di semi; è uno spreco di energie abbastanza inutile per la pianta... ;) Idem per la fucsia.
 

Darta...Green!!!

Aspirante Giardinauta
elebar ha scritto:
Se la pianta è in salute non è un problema lasciare i "pistilli"; personalmente alle mie azalee li tolgo tutti (è un lavoraccio! :storto: ) per evitare la produzione di semi; è uno spreco di energie abbastanza inutile per la pianta... ;) Idem per la fucsia.

Ok allora mi metto al lavoro lasciando un paio di pistilli, sono curioso di vedere come maturano!
:smok:

PS ora ho capito che il pistillo non è solo il sottilissimo filamento centrale ma tutto il "cimone" residuo. Vero?
 
Ultima modifica:
Alto