• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

regole per innaffiare le kalanchoe

Kalanchoe89

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,

ho comprato qualche settimana 3 piccole kalanchoe, ognuna nel suo vasetto da 7 cm.

la venditrice mi ha consigliato di lasciarle nel loro vaso da mettere poi in dei contenitori colorati contenenti argilla espansa..e così ho fatto
ha detto che questo tipo di piante deve stare in vasi piccoli..ma mi sembra strano:squint:

come fanno a crescere in un vaso così piccolo?
è talmente piccolo che non riesco a dare loro l'acqua

voi cosa dite? devo metterle in un vaso più grande? tipo da 13 cm?

inoltre hanno tutte iniziato ad avere le foglie molli, morbide e cadenti... dovrebbe essere perchè ci ho dato troppa acqua?
ma in realtà gliene ho dato solo una volta
e poi il terriccio è secco e rimane staccato dai bordi del vaso

insomma non riesco proprio a regolarmi con l'acqua da dare alle piante grasse...

mi potete dare delle regole per somministrare l'acqua?:fifone2:

sembra una sciocchezza ma secondo me è più difficile mantenere una pianta grassa rispetto alle altre...non si capisce mai quando le si deve annaffiare


grazie mille in anticipo per l'aiuto

ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:

Kalanchoe89

Aspirante Giardinauta
ho letto che le foglie molli derivano da un eccesso d'acqua ma il terreno è secco...è un contro senso...sono preoccupata
 

Gilden

Aspirante Giardinauta
La cosa del vaso piccolo e' una bufala :p
Trasferiscile in un vaso piu' grande con terra sabbiosa, apposta per le piante grasse, la trovi ovunque nei vivai. Non e' necessario che il vaso sia gigante ma devono avere spazio per le radici, anche se le loro non sono imponenti devono avere spazio per 'mangiare'.
le foglie si sono afflosciate secondo me perche' non hanno piu' nutrienti.
bagna solo quando la terra e' asciuttissima. io le tengo in terrazzo a nord, e le bagno una volta ogni 10 giorni circa, ora che e' agosto.
Se le trasferisci in terra nuova, secondo me per quest'anno e' anche meglio non concimare, perche' la terra appena aperta e' piena di sostanze nutrienti.
Tienile alla luce ma non al sole diretto che le scotta, almeno all'inizio.

E' triste quando i fiorai vendono le piante come soprammobili :(
 

Kalanchoe89

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio molto..sei stato molto esauriente e preciso...anche a me puzzava quella storia del vaso piccolo infatti
adesso proverò...un vaso da 13 cm in terracotta per ciascuna andrebbe bene?
Oppure è meglio uno più grande e metterle insieme?in questo caso qual é la dimensione migliore?
 

Gilden

Aspirante Giardinauta
Credo che i vasi che dici vadano bene, almeno per qualche stagione, poi al massimo quando le vedrai molto cresciute puoi cambiarlo. Metterle assieme dipende dal tuo gusto per le composizioni :D Io ne ho due in una di quelle cassette rettangolari, e una da sola in vaso singolo, stanno tutte bene, a parte un po' di rogne coi parassiti che ho avuto quest'anno col caldo umido, ma risolte con il macerato di tabacco.
Per darti un'idea, sono quelle all'ultima piano di questo scaffale nei vasi verde e grigio
 

Delonix

Florello Senior
Ti ringrazio molto..sei stato molto esauriente e preciso...anche a me puzzava quella storia del vaso piccolo infatti
adesso proverò...un vaso da 13 cm in terracotta per ciascuna andrebbe bene?
Oppure è meglio uno più grande e metterle insieme?in questo caso qual é la dimensione migliore?
L'idea dei tre vasi da 13 è perfetta se preferisci averle "libere" cioè da spostare indipendentemente l'una dall'altra... ma anche un trittico di Kalanchoe colorate in vaso grande fa un bell'effetto!!! Io personalmente due anni fa ne ho messe 3 in una balconiera media, quindi spazio per le radici ne avevano, infatti sono quintuplicate di dimensione senza particolari attenzioni, se non sole e acqua quando il terreno si asciugava, hanno rifiorito tantissimo, con mia grande soddisfazione!!! :)
 

patrizia

Maestro Giardinauta
E' meglio levare i fiori appassiti, come ogni pianta anche la kalanchoe potrebbe tentare di fare i frutti, sprecando energie inutilmente.
Inoltre, essendo una pianta decorativa i fiori vecchi di certo non le donano e comunque consumano sostanze nutritive.
Taglia lo stelino più in basso possibile, fra le foglie, penso sia il modo migliore.:Saluto:
 
Alto