• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

realizzare un vaso in muratura, consigliato? come?

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
salve, ho un muretto abbastanza alto lungo circa 4 metri e vorrei creare una sorta di vascone dove metterci la buganville e altre piante.

comprarlo avrebbe un costo troppo elevato quindi pensavo di costruirlo.

pensavo di fare 3 lati (il quarto sarebbe il muretto stesso) con dei foratini ma poi che altri passaggi fare? lo scolo come fare? sotto c'è cemento perchè sarebbe sul patio!

qualcuno si è già imbattuto in questa cosa?
 

Stellaluna

Maestro Giardinauta
Io lungo due lati del cortile ho una fioriera come vorresti costruire tu, però sono stati usati mattoni pieni disposti in una sola fila e all'interno è stata impermeabilizzata per non rovinare il muro.
Lo scolo dell'acqua è assicurato da buchi praticati nei mattoni a livello del pavimento.
Per "movimentarla" il muretto ha varie altezze.
In trent'anni non ha mai creato problemi.
Ciao :Saluto:
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
tira su i tre lati e lascia una piccola fessurazione fra un mattone e l'altro alla base, una per lato.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
quindi riassumento posso farlo in mattoni pieni o foratini (da ricoprire) l'importante è lasciare dei buchi alla base e impermeabilizzarlo. il fatto è che l'acqua andrebbe a sbucare direttamente SOTTO al patio ed il patio a sua volta ha degli scoli... dovrebbe essere ok?

non è importante che la base sia inclinata quindi? può rimanere anche piatta?

fatto questo cosa avete fatto riempito con ghiaia/sassolini e poi terriccio?
 

Stellaluna

Maestro Giardinauta
Dopo aver impermeabilizzato la parte contro il muro ho messo uno strato di ghiaia abbastanza grossa da non otturare i fori di scolo. Non molta perchè nel mio caso, sotto c'era già il pavimento leggermente inclinato verso il tombino per lo scolo delle acque, poi terra da giardino ed infine piante antiche e da mezzombra.
 
Alto