• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rasaerba elicolidale a spinta

carlo.gobbato

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare il rasaerba StaySharp Max della Fiskars e ho notato che della stessa ditta esiste anche il modello StaySharp Plus.
Guardando le schede tecniche si vede che c'è differenza di larghezza di taglio (46 cm del Max contro 43 cm del Plus) e di altezza di taglio (da 2,5 a 10 cm per il Max e da 4 a 10 cm del Plus).
Io ho un prato molto rustico e mi andrebbe bene anche il Plus che costa di meno (peccato solo per i 3 cm in meno della larghezza di taglio) ma ci sono altre differenze (maneggiabilità, qualità dei materiali...) che dovrebbero farmi preferire il Max? Se non c'è la catena di trasmissione sarà più facile la manutenzione.
Infine, esistono altri modelli Fiskars e altre case con altezze di taglio 10 cm?

Carlo
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
meglio se la rasata minima sia pari o inferiore ai 3cm quindi meglio la Max.

le STIGA se non erro e ad esempio hanno ancora la massima sui 10cm la mia vecchia Stiga arriva a11.

MA ...le Fiskars sono delle Rolls a confronto....poi se vogliamo parlare della loro molto performante Momentum ...siamo su un altro pianeta.

se hai erba "tanto" rustica/stelo grosso:
1) più è larga la base di taglio più il rullo delle lame sforzerà nel rasare e più aumenterà la possibilità che si blocchi/inceppi per lo sforzo del taglio.
2) di conseguenza più dovrai dare importanza al PESO della rasaerba (più è leggera e più si bloccheranno le ruote bloccando il rullo lame perché non più trazionato.) meglio sarebbe SEMPRE trovare e/o acquistarle con ruote BEN ARTIGLIATE proprio per evitare slittamenti e ben mantenere la rotazione del rullo/rotore lame.
3) potrai avere più problematiche dovute alla perdita del filo/tagliente delle lame e perciò meglio orientarsi su rasaerba a lame autoaffilanti.
 
Ultima modifica:

carlo.gobbato

Aspirante Giardinauta
Grazie per il riscontro molto esauriente...!
Sì, inutile girarci intorno, voglio fare una spesa ben fatta e prenderò la Momentum. La prossima stagione taglierò il prato con il decespugliatore se l'erba sarà molto alta, la rastrellerò per la compostiera e poi cercherò di 'starci dietro' con la Momentum senza cestello e senza raccogliere.
 

carlo.gobbato

Aspirante Giardinauta
Ho trovato la Momentun a gennaio su internet a un buon prezzo e ora è già qualche settimana che la uso e va benissimo. Se l'erba è alta, taglio le cime con il decespugliatore e poi ci 'do dentro' con questo tosaerba elicoidale a spinta, sono molto soddisfatto!
 
Alto