carlo.gobbato
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare il rasaerba StaySharp Max della Fiskars e ho notato che della stessa ditta esiste anche il modello StaySharp Plus.
Guardando le schede tecniche si vede che c'è differenza di larghezza di taglio (46 cm del Max contro 43 cm del Plus) e di altezza di taglio (da 2,5 a 10 cm per il Max e da 4 a 10 cm del Plus).
Io ho un prato molto rustico e mi andrebbe bene anche il Plus che costa di meno (peccato solo per i 3 cm in meno della larghezza di taglio) ma ci sono altre differenze (maneggiabilità, qualità dei materiali...) che dovrebbero farmi preferire il Max? Se non c'è la catena di trasmissione sarà più facile la manutenzione.
Infine, esistono altri modelli Fiskars e altre case con altezze di taglio 10 cm?
Carlo
sto pensando di acquistare il rasaerba StaySharp Max della Fiskars e ho notato che della stessa ditta esiste anche il modello StaySharp Plus.
Guardando le schede tecniche si vede che c'è differenza di larghezza di taglio (46 cm del Max contro 43 cm del Plus) e di altezza di taglio (da 2,5 a 10 cm per il Max e da 4 a 10 cm del Plus).
Io ho un prato molto rustico e mi andrebbe bene anche il Plus che costa di meno (peccato solo per i 3 cm in meno della larghezza di taglio) ma ci sono altre differenze (maneggiabilità, qualità dei materiali...) che dovrebbero farmi preferire il Max? Se non c'è la catena di trasmissione sarà più facile la manutenzione.
Infine, esistono altri modelli Fiskars e altre case con altezze di taglio 10 cm?
Carlo