• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rasaerba 800-1000 mq

G

ganzo1993

Guest
Salve a tutti, avrei bisogno di un rasaerba per la metratura sopra indicata, ho trovato in offerta un toro 20954, a 399 euro. Come puo essere? Volevo spendere al massimo 500-550 euro. Non ho nessun problema ad effettuare riparazione o tagliandi, a me basta che ci sia la disponibilità dei ricambi! Cosa mi consigliate? Grazie!
 
K

Kakugo

Guest
Il Toro da te citato non è una cattiva macchina per la fascia di prezzo ma è a trazione anteriore, che a mio parere non è proprio il massimo (è inutile che ci giri intorno: a me la trazione anteriore non piace).

Nella fascia di prezzo da te indicato dai un'occhiata a McCulloch, in particolare le serie M51 e M53. Buone macchine per la fascia di prezzo e col vantaggio della trazione posteriore.

Alre macchine da spendere quella cifra... Alpina serie AL5.
 
G

ganzo1993

Guest
Il Toro da te citato non è una cattiva macchina per la fascia di prezzo ma è a trazione anteriore, che a mio parere non è proprio il massimo (è inutile che ci giri intorno: a me la trazione anteriore non piace).

Nella fascia di prezzo da te indicato dai un'occhiata a McCulloch, in particolare le serie M51 e M53. Buone macchine per la fascia di prezzo e col vantaggio della trazione posteriore.

Alre macchine da spendere quella cifra... Alpina serie AL5.

capito...anche se la marca mcculloch non mi convince poi molto! questo come puo essere? marina systems mx54sk... lo trovato a 649, seno con 100 euro in piu ce la versione con motore honda... come puo essere? vale la spesa?
 
K

Kakugo

Guest
McCulloch è di proprietà del gruppo Husqvarna, alcuni prodotti sono assemblati in Messico ed altri in Europa. Nell'economico-media fascia non sono brutte macchine.

Per quanto riguarda la Marina Systems... la macchina cui fai riferimento ha motore Kohler e scocca in acciaio inox. Non è assolutamente un brutto prodotto (anzi) ma chiediti se davvero hai bisogno di spendere 150-200€ in più rispetto alle varie McCulloch, Alpina etc che per l'uso che ne vai a fare vanno benissimo, montano comunque motori ipercollaudati e per cui i ricambi non sono mai un problema.

Se proprio vuoi avere a tutti i costi il prodotto ottimo e sei disposto a spendere 650-750€ piuttosto dai un'occhiata a Jonsered ed Husqvarna. Ma, ribadisco, per 800-1000mq di giardino le altre marche bastano e avanzano: io è più di quattro anni che faccio un prato in pendenza con un'Alpina (comprata perché era in super saldo :ciglione:). Non sarà una Jonsered ma il rapporto qualità/prezzo era veramente buono.
 

Mr Posidone

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, anch'io sono in procinto di acquistare un nuovo rasaerba per una metratura simile (1000 mq circa) e sono orientato verso queste marche:
Snapper, husqvarna, ibea, Honda.
Non sono un professionista e le mie esigenze sono per un Prato rustico, a tratti in lieve pendenza, in parte alberato a frutta, qualche camminatoio a sassi interrati, raccolta a sacco e mulching, budget circa 500-600€, che duri nel tempo anche con riguardo ai ricambi.
Credo di aver detto tutto e aspetto Vs consigli.
Grazie mille! :)
 
G

ganzo1993

Guest
Sinceramente credo che per 150 euro la scocca in inox e il motore valgano la spesa! Vorrei fare una buona spesa, nel senso che vorrei evitare tra 5-6 anni di dover ricomprare un nuovo rasaerba! Quindi o qualcosa sui 500-600 euro che sia di buona qualità!
 
G

ganzo1993

Guest
Anche perche quelle McCulloch vengono sui 530 euro... Quindi ci sono 120 di differenza! Penso poi che telaio in alluminio non vada bene, perche il terreno e un po sconnesso, e ce la possibilità di incontrare qualche sasso!
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
il telaio in alluminio (anodizzato) va benissimo.
come pure lo chassì in alluminio.
il problema dei sassi può incidere sullo chassì se esso è in lamiera.
ma attenzione: i sassi sono pericolosi soprattutto per lama (50 euro in media il ricambio), mozzo (30 euro) e albero motore (dai 120 euro in su).
sui terreni sassosi è bene non utilizzare un rasaerba prima di aver accuratamente rimosso tutte le pietre.
 
G

ganzo1993

Guest
il telaio in alluminio (anodizzato) va benissimo.
come pure lo chassì in alluminio.
il problema dei sassi può incidere sullo chassì se esso è in lamiera.
ma attenzione: i sassi sono pericolosi soprattutto per lama (50 euro in media il ricambio), mozzo (30 euro) e albero motore (dai 120 euro in su).
sui terreni sassosi è bene non utilizzare un rasaerba prima di aver accuratamente rimosso tutte le pietre.
OK grazie! Quindi che mi consigli??? Il MC culloch in alluminio??? Quello in lamiera o il marina a 100 euro in più ma in acciaio inox? Grazie mille!
 
G

ganzo1993

Guest
marina in prima scelta, mcculloch in seconda.

saluti
peppone
OK grazie! Ti faccio una sola ultima domanda! Ho trovato questo castelgarden XSI 55 mhs ha scocca in inox e motore Honda gcv 160, il tutto a 420 euro...e buono?? Oppure non ne vale la pena? Grazie mille!
 
Alto