• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rampicanti riproducibili per talea in acqua, crescita veloce, pieno sole

cynken

Aspirante Giardinauta
:) Ciao a tutti ........SECONDO VOI quali piante magari rampicanti attecchiscono come talee in acqua (cioè in acqua la talea fa le radici) che si possano mettere poi in pieno sole e clima umido?
Dopo tanto insistere con i gelsomini (che è inutile: non vengono!) adesso ho capito! MANDEVILLA! Clima umido, sole tutto il giorno: sta crescendo e fiorendo tantissimo e sta benissimo. Penso ne pianterò ancora. E sembra non avere (per adesso!:froggie_r) nessuna malattia o parassita! SECONDO VOI, UNA TALEA DI MANDEVILLA IN ACQUA FA LE RADICI? Avevo pensato all'edera, ma so che in pien sole sta male.........GRAZIE CIAO :Saluto:
 

G.altamurano

Florello Senior
la vite americana radica bene sia in acqua sia in terra, però è a foglia caduca, non so se ti va bene
comunque le foglie in autunno diventano rossissime e fanno un effetto fantastico :D
l'edera non sapevo che odia il sole, comunque se devi coprire un muro non va bene, perchè con le radici aeree si infiltra nei mattoni e li rompe
 

scorpio6

Aspirante Giardinauta
Probabilmente sono veramente tantissime le piante le cui talee mettono radici in acqua. Purtroppo se non si usano particolari accorgimenti (anche di concimazione che è un pò particolare) appena la pianta incomincia a svilupparsi e ad avere altre esigenze, si ammala miseramente, imbruttendo e cambiando a volte anche certe caratteristiche cromatiche. La Dracena, il Pothos, la stessa vite americana ne sono un esempio...
 
Alto