• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rampicanti morenti,idenficazione e cura

kikka29

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta.
Vi ringrazio per l'attenzione e le eventuali risposte e aiuti.
Circa due anni fa abbiamo comprato dei rampicanti che inizialmente sono cresciuti dando dei fiori bellissimi fino a novembre.
Poi però non so cosa sia successo sono morti piano piano seccandosi del tutto.
Ora mi è rimasto solo un vaso con una pianta di rampicante che sembra stia lottando con la morte!
Mi sapete dire cosa posso fare per farla durare?
Grazie eccovi la foto:

dipl.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

G.altamurano

Florello Senior
è una dipladenia, ma non so aiutarti a salvarla :boh: però dicci come la curi (quanto sole prende, acqua ecc.) così altri sapranno aiutarti :)
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Ne ho una anche io, comprata l'anno scorso senza sapere che è una pianta che vuole stare in posizione soleggiata e resiste poco alle basse temperature.
Lo scorso inverno l'ho protetta con il tnt. E' uscita un po' malconcia dall'inverno, ma poi si ripresa e ha fatto una splendida fioritura ancora in corso.
Il clima di Messina dovrebbe essere favorevole , perciò...buona fortuna.
 

kikka29

Aspirante Giardinauta
Io la innaffio regolarmente e ogni tanto gli ho messo il concime universale,quello a pallini.
Per ogni tanto intendo una volta l anno.
E' messa nel balcone dove la mattina prende dalle 4 alle 6 ore di sole e poi il pomeriggio fresco fino la mattina.
Se resiste poco alle basse temperature allora non è adatta per il mio balcone.Credo non tenga bene nemmeno l inverno.
Mi consigliate qualche rampicante che tenga bene il sole?io avevo pensato al gelsomino stephanotis...devo coprire per forza la ringhiera del balcone e l'edera finta non mi piace!Grazie
 

Stefano De C.

Florello Senior
A Messina sopravvive all'inverno, in posizione riparata nei climi miti sopravvive, è sopravvissuta pure a me (anche se ultimamente non sta benissimo causa cocciniglie)
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Io la innaffio regolarmente e ogni tanto gli ho messo il concime universale,quello a pallini.
Per ogni tanto intendo una volta l anno.
E' messa nel balcone dove la mattina prende dalle 4 alle 6 ore di sole e poi il pomeriggio fresco fino la mattina.
Se resiste poco alle basse temperature allora non è adatta per il mio balcone.Credo non tenga bene nemmeno l inverno.
Mi consigliate qualche rampicante che tenga bene il sole?io avevo pensato al gelsomino stephanotis...devo coprire per forza la ringhiera del balcone e l'edera finta non mi piace!Grazie

Per basse temperature intendevo sotto lo zero.
Se proprio vuoi cambiare rampicante, io desidererei un bignonia contesa sara, ma qui nelle Marche è impossibile coltivarla. A Messina dovrebbe crescere bene.
 

kikka29

Aspirante Giardinauta
Se resiste all inverno allora perchè mi sono morte?!
Sempre dopo l inverno!
Forse le abbiamo dato troppa acqua?
 

kikka29

Aspirante Giardinauta
Dipladenia- rampicante morente

Ciao a tutti,
mi hanno detto che questo tipo di rampicante si chiama dipladenia.
Mi faceva tanti bellissimi fiori rossi ma pian piano sono morte tutte le piante che
possedevo.Non ho mai capito la causa.
Ora mi è rimasta l ultima che pareva resistere,era bella verde e i rametti crescevano e si rampicavano nella canna di sostegno_Ora però è combinata così come vedete le foto.
Qui a Messina il minimo che può arrivare la temperatura è di 5 gradi di notte,ma è raro.Non vedo nessun animaletto o parassita.Quando era rigogliosa aveva gli afidi ma usavo sempre lo spray quando li vedevo...Cosa posso fare?Ci sono possibilità che si riprenda?La metto dentro casa?



 

kikka29

Aspirante Giardinauta
Ho messo il terreno della montagna che ha preso mio marito.
Posso cambiarle il vaso e magari per un po' la tengo in casa?
 

Goyaalé

Giardinauta
Da me passano l inverno fuori. Quando è previsto un abbassamento delle temperature le copro col tnt. Non le innafio praticamente e non le lascio sotto la pioggia...
 

robmel

Giardinauta Senior
Anche la mia sta fuori e faccio come Goyaalè ed è diventata brutta, perchè è una pianta che patisce il freddo, ma in primavera taglierò tutti i rami seccati e vedrai che si ripiglierà
 

kikka29

Aspirante Giardinauta
Non è sotto la pioggia la mia e da voi sicuramente in inverno c'è la neve mentre qui a Messina almeno due giorni la settimana c'è sempre il sole.
Secondo voi se le cambio il vaso e la metto dentro,si riprende?
Se aspetto la primavera muore,come mi sono morte le altre.Si sono seccate fino alle radici e ho dovuto sradicare proprio la pianta,dopo che erano cresciute
per la ringhiera...si sono seccati tutti i rami...c'è speranza se le cambio il vaso?!
 

robmel

Giardinauta Senior
Perchè vuoi cambiare il vaso ? Mi sembra già anche troppo grosso, la mia è molto più sviluppata della tua e sta in un vaso più piccolo.
Controlla se il ramo principale è vivo o è secco.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
concordo sul vaso troppo grande, sull'eccesso idrico, sul migliorare la protezione, il rinvaso con un vaso più piccolo si può fare. Poi se non hai un vano scale o un garage fresco ma più protetto, meglio lasciarla fuori e coprirla bene con qualcosa. La dipladenia è comuqnue una pianta tropicale e diventa difficile fare paragoni coi microclimi di città varie e terrazzi.
 

njnye

Florello Senior
Anche secondo me c'è un problema con il terriccio non abbastanza drenato, tanto più che il vaso è bello grosso. Io taglierei tutta la parte sofferente, svaserei e controllerei lo stato delle radici... Se il problema è il terriccio, pulendo per bene e mettendola in una vaso più piccolo con un terriccio asciutto (chiedi aiuto sulla miscela), se non è troppo compromessa dovresti salvarla...
 
Alto