• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rampicante in Liguria

monikk64

Fiorin Florello
Ciao a tutti!
Lunedì ho avvistato questa signorina, qualcuno mi sa dire cos'è, nonostante la qualità pessima della foto????
Le foglie somigliavano tanto al glicine, ma quei fiori a campanula rosa pallido??? IMG_20190624_173728-600x800.jpg IMG_20190624_173745-600x800.jpg
 

monikk64

Fiorin Florello
Forse podranea ricasoliana.... Casomai una macro dei fiori se puoi

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Purtroppo no! Fotografata durante una gita e comunque era in cima al muro di cinta di un hotel..... Mi fossi arrampicata magari mi arrestavano. :V:)
Vado a vedere....
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
p1050236.jpg


Che ne dici di questa? è una Bignonia "Contessa Sara" ma ce ne sono molte altre volendo, c'è solo l'imbarazzo della scelta...

Ancora questa, poi basta!

DSCN1402.jpg

Questa è una Pandorea o Bignonia jasminoides, profumatissima....:D
 
Ultima modifica:

monikk64

Fiorin Florello
p1050236.jpg


Che ne dici di questa? è una Bignonia "Contessa Sara" ma ce ne sono molte altre volendo, c'è solo l'imbarazzo della scelta...:D
Siiiiii... Il fiore è identico!!!!
Grazie, Pluteus, ma ce l' hai tu in giardino????? A Novara?
La Bignonia non la conosco per niente... Vado a leggere.. :tupitupi:
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
:cry: teme il gelo prolungato..... esclusa, ahimè......mi piaceva.....:(
Ma dove l'hai letta questa? Il range di temperature alla quale sopravvive la Bignonia Contessa Sara va da -10° a +40°,
qua da me i -10° sono anni luce che non li fa più ma invece i +40° quest'anno li abbiamo belle che superati proprio in questi giorni...:D
Quella lì non ce l'ho ancora, ma ne ho altre, io le preferisco con colori più accesi...

Bignonia_radicans.jpg

.:ciao:
 

monikk64

Fiorin Florello
Boh, era su un qualche sito di giardinaggio.... dicevano proprio così!!!!
Ma se non è vero io sono bella felice...!!!!! :):):)
Mi piace molto anche la tua!!!!
 
R

RobertoB

Guest
Perfettamente d'accordo con @pluteus. Non so nello specifico quelle rosa, ma per quanto riguarda la classica bignonia (o capsis che dir si voglia)
non ci sono problemi, da me ha resistito a -14 senza nessun problema.
 

monikk64

Fiorin Florello
sono andata a leggere in vari siti, anche di vivai e l'80% di questi scrivono che non resistono alle temperature del nord italia....
pensavo di aver letto male io....
ma meglio così!!!!!:)
guardando le foto ho anche scoperto che in realtà è una pianta che ho avuto per decenni in giardino, in Sardegna....ma era arancione e sembrava completamente diversa da quella rosa pallido che ho fotografato!!!!!!!!!!!!!!! con fiori molto più spessi e carnosi....
comunque quella rosa è bellissima....
mi sa che anche se avevo chiuso la stagione degli acquisti...:) la riaprirò, eccezionalmente....:) (se nel mio garden la trovo ancora!)
grazie a entrambi!:bacio:
 
Alto