• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ramo spezzato: come trattarlo?

G

Gloria2

Guest
Ciao a tutti. Un bel ramo del mio susino, ahimè, si è spezzato sotto il peso dei frutti.
Ora vorrei qualche consiglio da voi su come far “cicatrizzare” la ferita, per evitare danni alla pianta visto che il diametro del ramo è di circa 5 cm: non granchè, ma abbastanza da arrecarle danni. Intendo dire rimedi a parte il mastice da acquistare nei negozi specializzati. Ad esempio, mio padre dice che dalle sue parti i vecchi usavano costruire delle specie di coni fatti di materiale vario che venivano posti attorno al ramo e riempiti di terra mescolata ad acqua, insomma una specie di palta (qui si chiama così) che poi seccava con il sole.
Ho poi sentito che alcuni usano del catrame e la cosa mi sembra un po’ strana…
Che ne pensate? Vi ringrazio! Gloria
 
G

Giam

Guest
Quando è capitato a me ho cosi' proceduto: tagliato con sega affilata il ramo rotto ed usato mastice da innesti.
Il catrame o la palta sono antenati del mastice (che io sappia).
Ciao.
 
G

Gloria2

Guest
Ma allora. teoricamente, ci potrei mettere su della catramina? Non inorridire alla domanda.... Ciao
 
I

imported_Alberto

Guest
Sono d'accordo anch'io, tagliare e metterci il mastice.
Va benen che con questo caldo non ci sono rischi di marciumi ma 5 cm sono tanti ed è meglio prevenire che curare.
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao cara Gloria, concordo anch'io nell'effettuare il taglio netto del ramo spezzato e poi ricoprire la ferita con mastici, pece o anche cera, ma uno strato molto leggero e vedrai che in poco tempo si cicatrizzerà!
Tanti baciotti!
 
G

Gloria2

Guest
Grazie ancora! Scusate l'insistenza e l'ignoranza, ma voglio capire: la pece ed il catrame sono la stessa cosa? Io, ad esempio, ho in casa della catramina: potrei metterci quella o non c'entra niente (lo chiedo perchè alberto diceva che il catrame è probabilmente un antenato dei moderni mastici)?
Ciao!
 

Mamo

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
mi domandavo se il catrame (che dovrebbe essere a base di olii pesanti) potrebbe essere un po inquinante o tossico per la pianta.

Baci, Mamo
remybussi.gif
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao cara Gloria, credo che pece e catrame siano la stessa cosa, comunque penso che quello che hai detto di avere in casa vada benissimo!
Per quanto riguarda il fatto della tossicità, non credo che valga, perchè assicuro che chi ha frutteti adopera per gli innesti del catrame, infatti a casa ne ho un pò in un bidone donatomi da un contadino, che mi serve da spennellare su una grossa ferita, che mi è rimasta sul mio ippocasatano dopo l'uragano di fine luglio!
Comunque indipendentemente da quello che si adopera, lo scopo finale è isolare la ferita e renderla impermeabile, appunto per evitare l'entrata di acqua e quindi possibili marciumi o cancri rameali, oppure l'entrata di pericolose spore fungine!
Tanti baciotti!
 
G

Gloria2

Guest
Moltissime grazie, Alex!
Nemmeno quest'anno andrai in vacanza, per badare al tuo giardino? Ciao! Gloria
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao carissima Gloria, sei gentile a chiedermelo, diciamo che le classiche ferie continuate di 15-20gg niente, ho fatto e faccio qualche salto in Versilia di alcuni giorno, dove dei miei amici hanno preso una casa!
Tra l'altro è dal primo di agosto che sono a casa da solo, quindi lavoro, giardino, orto, casa, governarmi e poi anche i cani poverelli, direi che mi sto esaurendo un pò, per fortuna che i miei ritornano a casa il 16!
Tanti baciotti!
 
G

Gloria2

Guest
Se andrò in quel di Gavello (di Bondeno) a trovare una mia cara amica, magari verrò a visitare la tua meraviglia! Ma poi...che bisogno hai di andare in ferie tu? una sdraio e un ombrellone sul praticello......
Ciao!! Gloria
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Gloria, se davvero vieni a Fe dimmelo, mi farebbe molto piacere vederti, anche perchè ormai ho dato libero sfogo alla mia immaginazione riguardo il tuo aspetto, se devo essere sincero non so nemmeno quanti anni hai!
Comunque per lo sdraio e l'ombrellone direi che sarebbe una buona idea, hai detto giusto, purtroppo è che non ho mai il tempo di farlo, mi servirebbe magari un giardiniere e qualcuno che mi viene a servire l'aperitivo, sai che bello.....mmmmm che vita, magari!
Tanti baciotti!
 
G

Gloria2

Guest
Santo cielo, che responsabilità quella di corrispondere ad un'idea che uno si è fatto....!! Speriamo che tu mi immagini bassa, grassa ed occhialuta, almeno qualche speranza di non deluderti ce l'ho...
Per l'età...be' diciamo che non potrei ancora essere tua madre, va'! ....ma nemmeno tua sorella minore...
Insomma, qualche decennio fa ero un po' meglio, come quasi tutti quelli della mia età!
Scherzi a parte, io & family abbiamo in programma una capatina dai parenti (forse a settembre) e, se appena sarà possibile, ti prometto che vengo a trovarti. Intanto tu organizza la visita guidata!
Ciao Gloria
P.S. Ieri ho ammazzato un esercito, ma che dico, un'orda, di gatte pelose (ifantria): ho tentato di annegarle ma ho scoperto che sono nuotatrici velocissime e si arrampicavano ai bordi della vasca in un
battibaleno! Io le ributtavo dentro con un rametto e alla fine ho vinto. Be', mi sono detta che questo è l'ultimo anno che coltivo frutta con la lotta biologica (cioè senza nessun trattamento del tutto) e l'anno prossimo inizio in inverno con qualsiasi diavoleria possibile. Questo per dirti che tra poco inizierò a rompere le scatole per avere tutti i dettagli dei trattamenti da fare!
Ciao Gloria
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Gloria, mi dispiace davvero informarti che non ti ho mai immaginato bassa, grassa ed occhialuta, anzi!
Comunque non importa, speriamo che tu venga davvero e speriamo che in quel momento il giardino sia in ordine, sai naturalmente non può essere sempre sfalciato corto e super pulito tutti i giorni, però mi do da fare perchè lo sia spesso!
Per le tue gatte e gattine pelose, prova invece di annegarle, di tagliare il rametto dove c'è il nido e le infili in un sacco, gli spruzzi alcol e dai fuoco, si arrostiscono che è una meraviglia, con tutta quella peluria!
Tanti baciottil, ciao!
 
G

Gloria2

Guest
Caro Alex, so che quello del fuoco è il metodo migliore per liberarsi dai parassiti, ma, sinceramente, ho paura di combinare guai (che so, non riuscire a gestire un piccolo fuocherello e ritrovarmi con un falò, o peggio...). Dopo aver visto come nuotavano quelle maledette, ho adottato un altro metodo per le restanti: mettevo il rametto sotto i piedi e le schiacciavo. Devo dire che ha funzionato, ma che vitaccia...!
Ciao Gloria
 
Alto