• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rame contro le zanzare????

filippo75pg

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, ho una fila di fioriere nelle quali ho fatto crescere dell'edera per dividere una terrazza in comune, purtroppo in estate nei sottovasi si formano una quantità industriale di zanzare e parlando con un conoscente mi ha suggerito di metterci dei pezzetti di rame per avvelenare l'acqua, considerando che alcune radici sono uscite dalla fioriera e vanno a dissetarsi nei sottovasi voi cosa ne pensate..... in questo modo posso risolvere il problema senza far morire la mia edera????
 

belpa

Master Florello
io metto fili di rame in ogni sottovaso proprio per creare un ambiente non idoneo allo sviluppo delle larve e tutte le piante stan benissimo. ti risolve veramente molto il problema zanzare.:)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...in estate nei sottovasi si formano una quantità industriale di zanzare...
Ciao, se il problema sono le LARVE delle zanzare nell'acqua, considerando che ci vogliono diversi giorni perchè si formino, significa che tu tieni le piante costantemente a bagnomaria (se il sottovaso si asciugasse dopo ogni bagnatutra, le larve non riuscirebbero a formarsi) :fifone2: il che alla lunga te le farà marcire. Quindi annaffia meno frequentemente e risolvi entrambi i problemi.

Se invece il problema è la presenza delle zanzare "svolazzanti" nella zona, attirate dall'umidità che si crea attorno alle piante, allora il rame non servirà assolutamente a niente (funziona per impedire la formazione delle larve nell'acqua stagnante).
 
Ultima modifica:

filippo75pg

Aspirante Giardinauta
intanto grazie a tutti, diciamo che i problemi sono entrambi.....
mi spiego meglio i vasi sono di quelli rettangolari con il sottovaso a incastro e con l'edera che è già cresciuta è praticamente impossibile svuotarli e di acqua se ne forma, purtroppo devo annaffiare tutti i giorni quando è caldo perche si tratta di un "filare" lungo 8mt su un terrazzone molto esposto al sole e la terra si secca molto. Se con il rame risolvo almeno che si formino le larve il 50% del problema è risolto, se avete consigli per tenere lontano quelle che si accostano attirate dal verde risolvo pure il restante 50%
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
intanto grazie a tutti, diciamo che i problemi sono entrambi.....
mi spiego meglio i vasi sono di quelli rettangolari con il sottovaso a incastro e con l'edera che è già cresciuta è praticamente impossibile svuotarli e di acqua se ne forma, purtroppo devo annaffiare tutti i giorni quando è caldo perche si tratta di un "filare" lungo 8mt su un terrazzone molto esposto al sole e la terra si secca molto. Se con il rame risolvo almeno che si formino le larve il 50% del problema è risolto, se avete consigli per tenere lontano quelle che si accostano attirate dal verde risolvo pure il restante 50%
scusa una sola banalità .......ma fare un foro, in basso, ai sottovasi per eliminare l'acqua che ristagna?
e per precedere la tua prossima affermazione prendi "le misure" e ti abitui a dar loro l'acqua che necessita e nulla di più così non bagni dappertutto e anche i piani sottostanti.....
le edere sono piante con pochi problemi di siccità anche se sono al sole .......
tieni il terriccio umido , ma anche innaffiando una volta ogni due /tre giorni ( a seconda delle dimensioni dei vasi) solo quando vedi che abbassano le foglie oppure fornendo poca acqua più spesso e vedrai che non avrai più nessun problema.......ne di bagnare il terrazzo o i vicini ,ne di zanzare
 
Ultima modifica:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
intanto grazie a tutti, diciamo che i problemi sono entrambi.....
mi spiego meglio i vasi sono di quelli rettangolari con il sottovaso a incastro e con l'edera che è già cresciuta è praticamente impossibile svuotarli e di acqua se ne forma, purtroppo devo annaffiare tutti i giorni quando è caldo perche si tratta di un "filare" lungo 8mt su un terrazzone molto esposto al sole e la terra si secca molto..
Ok, però in questi casi la terra dovrebbe risucchiare nel giro di poche ore l'acqua che resta nel sottovaso a incastro (che si chiama "riserva" proprio perchè serve a questo) e quindi le larve NON si formano perchè hanno bisogno che l'acqua stagni PER GIORNI senza asciugarsi mai.
Immagino che questo nei vasoni non possa essere possibile (e di conseguenza è inutile metterci il rame), ma se effettivamente l'acqua stagna senza asciugarsi mai in questi sottovasi è matematico che stai annaffiando troppo (mi preoccupo per le piante, prima che per le zanzare!).
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Ok, però in questi casi la terra dovrebbe risucchiare nel giro di poche ore l'acqua che resta nel sottovaso a incastro (che si chiama "riserva" proprio perchè serve a questo) e quindi le larve NON si formano perchè hanno bisogno che l'acqua stagni PER GIORNI senza asciugarsi mai.
Immagino che questo nei vasoni non possa essere possibile (e di conseguenza è inutile metterci il rame),
ma se effettivamente l'acqua stagna senza asciugarsi mai in questi sottovasi è matematico che stai annaffiando troppo (mi preoccupo per le piante, prima che per le zanzare!).
infatti condivido
 

filippo75pg

Aspirante Giardinauta
il fatto è che se non annaffio una volta al giorno noto che il terriccio si stacca dal vaso ed è visibilmente secco e comunque nel sottovaso è presente acqua (che quindi non viene assorbita dalla pianta), per quanto riguarda il foro nel sottovaso rischierei ogni qual volta dovessi mettere un niente di acqua di troppo di sporcare il terrazzo.
In conclusuione se con il rame risolvo il problema delle zanzare e con il sottovaso risolvo quello dell'eccessiva acqua buona parte dell'opera è fatta, ma come posso non attirare zanzare(in quei pochi minuti che annaffio vengo letteralmente mangiato vivo)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
il fatto è che se non annaffio una volta al giorno noto che il terriccio si stacca dal vaso ed è visibilmente secco e comunque nel sottovaso è presente acqua (che quindi non viene assorbita dalla pianta), ...
Attenzione: se resta acqua nel sottovaso NON devi annaffiare; anche se il terriccio si secca in superficie, sotto la crosta resta comunque perennemente umido.

In conclusuione se con il rame risolvo il problema delle zanzare e con il sottovaso risolvo quello dell'eccessiva acqua buona parte dell'opera è fatta, ma come posso non attirare zanzare(in quei pochi minuti che annaffio vengo letteralmente mangiato vivo)
Autan e/o similari (zampirone, lanterna, ecc.), non c'è altro.
 
Alto