Avevo delle Phal che avevo sistemato in vasi di vetro, senza terriccio, con solo dell'argilla espansa sul fondo. Disgraziata, direte voi, e avete ragione! Mi aspettavo di poter avere la situazione più sotto controllo per quello che riguardava umidità e stato/colore delle radici.
Con una di queste Phal ho deciso di perseverare nell'esperimento (Foto allegate)..
L'altra invece ho deciso di risistemarla nel vaso trasparente col burk.
Mi sono però resa conto che alcune radici sono raggrinzite, altre si sono svuotate, la maggior parte sono nere alla base (proprio all'attaccatura) , altre ancora sono marce/secche/vuote/nere solo a metà.. insomma, un casino. Ho tolto quello che c'era da togliete e vi allego foto, più che altro perchè non sò se ce ne sono altre da togliere che io ho gentilmente risparmiato. Quelle nere alla base devo eliminarle?
(questo non c'entra con l'orchidea in questione, ma che significa quando le foglie diventano rugose?)

Con una di queste Phal ho deciso di perseverare nell'esperimento (Foto allegate)..
L'altra invece ho deciso di risistemarla nel vaso trasparente col burk.
Mi sono però resa conto che alcune radici sono raggrinzite, altre si sono svuotate, la maggior parte sono nere alla base (proprio all'attaccatura) , altre ancora sono marce/secche/vuote/nere solo a metà.. insomma, un casino. Ho tolto quello che c'era da togliete e vi allego foto, più che altro perchè non sò se ce ne sono altre da togliere che io ho gentilmente risparmiato. Quelle nere alla base devo eliminarle?
(questo non c'entra con l'orchidea in questione, ma che significa quando le foglie diventano rugose?)


