• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Radici nude

Hélène

Esperta Sezz. Rose
significa che nel mese di novembre è possibile metterli a dimora, fino a quando il terreno non è ghiacciato.
Ti interessa anche sapere il metodo per metterle a dimora?
 

jefferson

Aspirante Giardinauta
significa che nel mese di novembre è possibile metterli a dimora, fino a quando il terreno non è ghiacciato.
Ti interessa anche sapere il metodo per metterle a dimora?

Ciao!

Vorrei solo cominciare a interessarmi anche delle mie povere rose, che in questi mesi ho trascurato molto a favore del prato, e cominciare quindi a capirci qualcosa... :cool2:

Mi chiedevo cosa vuol dire "radici nude", cioè esistono anche le radici non nude? Scusa se la domanda che sembra sciocca, ma che si trattasse di radici "nude" in senso stretto l'avevo intuito ma volevo saperne qualcosa in più...
 

Eldricht

Aspirante Giardinauta
"non nude" vuol dire che sono in vaso e sono trapiantabili praticamente tutto l'anno. (anche se ci sono ovviamente i periodi migliori)

"nude" vuol dire che sono senza vaso e a riposo vegetativo. sono trapiantabili quindi nei periodi nei quali la pianta riposa, generalmente da novembre a marzo, con le dovute eccezioni in base al clima della zona.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Certo...

beh in genere le rose si dividono in due categorie di impianto: a radice nuda o in vaso.

Diciamo che in linea generale le rose a radice nuda sono più economiche, più facili da trasportare, mentre quelle in vaso sono più care.
Un'altra importante differenza:
quelle a radice nuda le puoi mettere solo in autunno inoltrato o primavera (diciamo al massimo febbraio), sempre che il terreno non sia ghiacciato. Comunque sempre meglio l'autunno.
Quelle in vaso le puoi mettere sempre, tranne ad agosto, nel periodo più caldo. Anche qui è consigliabile però l'autunno, come in tutte le piante d'altra parte.

Inoltre, soprattutto nei posti in cui l'inverno è freddo (come da noi!), secondo me è consigliabile fare l'inzaffardatura, che reidrata bene le radici e le protegge dal freddo.

Per questo ti rimando ad un mio thread di un po' di tempo fa in cui si spiega anche l'impianto a radice nuda.
http://forum.giardinaggio.it/forum-delle-rose/72365-inzaffardatura.html

Diciamo che ci sono persone che si trovano meglio con il vaso, altre con la radice nuda...sostanzialmente se l'impianto è buono credo non ci siano differenze di sorta nel risultato finale.
 
S

scardan123

Guest
nessuna domanda è banale quando non si sa una cosa, anzi! Se non si chiede mai niente, non si impara mai niente.
 

Paola-Luna

Florello
Daniele ti straquoto!!!!!!!!!!!!!! Anch'io alle volte mi meraviglio di quanto ho imparato in questi anni, sia sul forum che attraverso riviste o libri... Ricordo che all'inizio non sapevo nemmeno cosa significasse la parola 'talea'
 
Alto