Scatolina
Guru Giardinauta
Lo conoscete il Paradosso di De Morgan??
Eccolo:
Poniamo che sia
X = 1
Moltiplichiamo ambo i membri della equazione per x e otteniamo
X2 = x
Sottraiamo ad ambo i membri 1 e otteniamo
X2 – 1 = x –1
(x2 – 1) può essere scritto come (x – 1)(x + 1) e quindi
(x – 1)(x + 1) = (x – 1)
Ora dividiamo ambo i membri per (x – 1) e otteniamo
(x – 1)(x + 1)/(x – 1) = (x – 1)/(x – 1)
Poiché (x – 1)/(x – 1) = 1, otteniamo
(x + 1) = 1
Ma poiché per ipotesi x = 1, il risultato della nostra equazione è:
2 = 1
STRANO VERO? MA DOVE STA L’ERRORE?
Eccolo:
Poniamo che sia
X = 1
Moltiplichiamo ambo i membri della equazione per x e otteniamo
X2 = x
Sottraiamo ad ambo i membri 1 e otteniamo
X2 – 1 = x –1
(x2 – 1) può essere scritto come (x – 1)(x + 1) e quindi
(x – 1)(x + 1) = (x – 1)
Ora dividiamo ambo i membri per (x – 1) e otteniamo
(x – 1)(x + 1)/(x – 1) = (x – 1)/(x – 1)
Poiché (x – 1)/(x – 1) = 1, otteniamo
(x + 1) = 1
Ma poiché per ipotesi x = 1, il risultato della nostra equazione è:
2 = 1
STRANO VERO? MA DOVE STA L’ERRORE?