Sicuramente interverrà qualcuno di più esperto, ma mi sono documentata un po' anch'io qui sul forum perchè le mie rose l'anno scorso erano talmente "ticchiolate" che avevano perso quasi tutte le foglie, anche se hanno fiorito benissimo.
Ebbene, da quanto mi è parso di capire:
- la poltiglia bordolese (verde rame) serve per prevenire, ma se le rose sono già malate, può fare ben poco
- va data appena le rose iniziano a vegetare e poi, ancora una volta, dopo 15 giorni
- per prevenire/curare la ticchiolatura, bisogna dare il TOPAS (o analogo a base di penconazole: Myclobutanil, Propiconazole e triazoli in generale) ogni 15 giorni
- per gli insetti, in misura preventiva (non ad infestazione già avvenuta!), una dose annuale di CONFIDOR, per innaffiatura.
Spero di esserti stata utile!
[ 24.05.2004, 21:19: Messaggio scritto da: valentina ]