• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quercia morente....

calicantus

Aspirante Giardinauta
Nel giardino del mio vicino c'è una quercia molto sofferente. Ha buona parte delle foglie che si sono accartocciate e hanno perso la parte verde, sono rimaste solo le nervature con il risultato che da lontano sembrano secche e da vicino si vede "in trasparenza".
Allego le foto.
Ho paura che sia qualcosa di contagioso e che possa attaccare anche le mie piante Ramo.jpg foglia controluce.jpg foglie.jpg rametto.jpg . In questo caso si può pretendere che facciano qualcosa? a chi ci si può rivolgere?

Grazie
 

calicantus

Aspirante Giardinauta
Grazie Brandegeei, ma la quercia in questione è massacrata da sta limaccina fetida! sopravviverà? Mi dispiacerebbe comunque. adoooooro le quercie per me sono L'Albero con la A maiuscola.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
no il prossimo anno riprodurra le sue bellissime foglie... finchè non torneranno le limacine a brucarle.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
Cercando un po' in giro, consigliano il solito Imidacloprid o, se in presenza di adulti, anche reldan 22.
Ovvio che se la pianta e' grande diventa un po' difficoltoso,....
 

calicantus

Aspirante Giardinauta
Grazie alla identificazione del parassita ho guardato un po' anch'io e ho visto che l'ideale sarebbe l'endoterapia (iniezioni di insetticida nel tronco) così si riduce la quantità di prodotto, si arriva dappertutto tramite la linfa e non si inquina altrove. Qualcuno ne sa niente? Si riesca a fare da soli o ci si deve rivolgere ad una ditta?
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
che io sappia l'endoterapia è effettuata da ditte specializzate
sentiamo brand cosa dice.
se fosse piccola con il confidor si risolverebbe
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
di norma non si interviene per questa tipologia di insetto, se proprio è pianta di casa e si vuole fare azioni dirette bisogna per forza optare per l'endoterapia se la pianta è di certe dimensioni.
 

ilaryb15

Aspirante Giardinauta
Ciao la mia quercia appena cresciuta da qualche giorno si sono accartocciate le foglie forse le ho dato troppa acqua cosa faccio? Altra cosa adesso è in un vasetto tipo dello yogurt quando posso metterla in un vaso un po più grande?
 
Alto