• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quello che mi fa arrabbiare....

scipulosa

Maestro Giardinauta
sì, ma se lo beccano... cosa gli fanno? spero che non se la cavi solo con una piccola multa, come spesso succede...
 

camilla03

Aspirante Giardinauta
maurj ha scritto:
Frosinone, 06 apr 2005 - 14:49

FROSINONE, LUPO UCCISO E APPESO A UN ALBERO

on error resume nextplug=IsObject(CreateObject("ShockwaveFlash.ShockwaveFlash.5"))




Un lupo appeso ad un albero con un coltello alla gola e' stato rinvenuto dal Corpo forestale. L'animale cosi' barbaramente trucidato e' stato trovato nel centro urbano di Acuto (FR), in via del Calvario. Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato del Comando della Stazione di Fiuggi hanno trovato l'animale questa mattina, intorno alle ore 8. Il lupo morto era appeso ad un grosso albero di ippocastano con un coltello da cucina conficcato alla gola. Sull'animale, un lupo maschio di circa 7 anni, era stato apposto anche un cartello che riportava la scritta 'Chi di spada ferisce, di spada perisce'. Sono in corso le indagini volte anche a verificare l'appartenenza delle impronte digitali rinvenute sul cartello, mentre i sospetti si stanno concentrando su una persona del luogo. L'animale verra' trasportato al Centro Zooprofilattico di Roma per accertare le cause della morte. Sono del tutto assenti ferite da arma da fuoco e si sospetta che l'animale, prima di essere sottoposto a questo atto di barbarie, sia stato avvelenato con della stricnina. (AGI)
Si vede che a Frosinone non amano troppo gli animali mia figlia che frequenta il conservatorio due anni fa ha tolto dalle mani di una gentildonna che abita lì vicino una busta di plastica con dentro quattro gattini appena nati pronti per essere affogati in una pozza d'acqua:burningma :martello2
Una è rimasta con noi ed è la mia piccola Milly gli altri tre sono stati adottati da amici e stanno per fortuna benissimo:hands13:
Speriamo che prendano il barbaro che ha fatto ciò e che gli venga data una bella lezione ciao :Saluto:
 

Isotta

Giardinauta Senior
Piera1 ha scritto:
... quando sento queste notizie è sempre più forte un sentimento: mi vergogno di appartenere al genere umano.
ANCH'IO!!! Povero lupacchiotto
cry.gif
 
P

Piera1

Guest
Camilla, penso che il poco rispetto per gli animali è una cosa che unisce l'italica patria. In Sicilia li buttano nei cassonetti o dentro il gabinetto se non li danno in pasto ai serpenti. Concludo con una citazione mia: L'amore per gli animali non s'impara sui banchi di scuola perchè viene dal cuore, ma il rispetto, quello sì!
 
D

deliam283

Guest
hai proprio ragione Piera1!! Patato cmq quei lupi sono fantastici! magari io potessi tenere tali esemplari..mi accontento di un piccolo bastardino preso sotto da un macchina che per fortuna si è salvato ma è rimasto un pò rinco!
 
F

Fiorellino

Guest
koda91 ha scritto:
e cosa mai avrebbe potuto fare x meritare la morte?
Io credo niente, perlomeno niente di cattivo.
Se il lupo ha cacciato una pecora, è stato solo istinto e non si può certo ucciderlo per questo.
I lupi (e i cani derivati dai lupi) hanno un fortissimo istinto.

La stessa cosa che diceva Potato, è successo anche ad un mio amico.
Il suo Alaskan Malamute (cane da slitta molto più grosso dei comuni husky)
anche se ben nutrito, non disdegna la caccia.
Ogni gatto, topo (ma non lo mangia...) o gallina :food: (soprattutto), scoiattolo, uccellini vari, che gli arrivano a meno di 100 metri dal suo naso, sono spacciati.
Vederlo cacciare però è uno spettacolo !!! (un pò meno per il proprietario delle galline!!) :lol: che per fortuna ha uno spirito allegro e la prende con filosofia (ovviamente facendosi rimborsare il costo delle galline dal proprietario del cane).
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
In effetti è vero i lupi, ma anche molti cani, non disdegnano pasteggiare a galline o altri piccoli animali, è la loro natura, non c'è nulla di male.
Siamo noi che sbagliamo quando prendiamo degli animali e li vogliamo assoggettare alla vita che noi crediamo giusta per loro.
Lo stesso errore l'ho fatto io quanto ho preso Morgana, pastore della Ciarplanina, ancora selvaggia, in Italia c'erano solo 29 esemplari, durante il periodo dell'estro era un vero disastro, dalla finestra della nostra casa di Venezia, chiamava ogni essere vivente di sesso maschile passasse da quelle parti, è inutile desiderare degli animali selvaggi e volerli addomestica e poi lagnarsi per come si comportano.
Solo ora mi accorgo di quanto l'ho fatta soffrire e nonostante questo lei ancora mi ama di un amore incondizionato.

I lupi cecoslovacchi sono bellissimi, li ho visti quando eravamo in Repubblica Ceca, lì hanno una passione per i cani incredibile, ma loro li addestrano duramente, anche troppo duramente, a mio avviso :)

Certo che il contadino che si vede mangiare le pecore da un lupo, non è molto d'accordo, lui vive di quello che le pecore gli danno ed ogni pecora uccisa è una perdita per lui, forse bisognerebbe cercare di spiegare ai pastori che le pecore vanno custodite in modo diverso, chessò trovare un modo per renderli più consapevoli dell'importanza dei lupi.
 
S

Stellina

Guest
Non ho veramente parole. Spero che questo essere schifoso faccia la stessa fine di quel povero lupo.
Ps. Patato i tuoi lupi sono davvero splendidi.
 

lobelia

Florello Senior
Io penso che l'amore per gli animali sia un segno dell'evoluzione dell'anima...
Il rispetto per i nostri piccoli compagni però l'ho imparato da bambina, attraverso mia madre, che lottava a costo delle botte per salvare ogni tipo di bestiola in difficoltà. Ho curato con lei e liberato ogni sorta di esserino! Anche un pipistrello!
Oggi, i bambini giocano con pokemon, cani robot, vivono in case disinfettate e asettiche...(e si ammalano di asma ancora di più!!!)
Alcuni non li hanno mai visti nè toccati, gli animali...che tristezza!
Speriamo per il futuro!
 

camilla03

Aspirante Giardinauta
lobelia ha scritto:
Io penso che l'amore per gli animali sia un segno dell'evoluzione dell'anima...
Il rispetto per i nostri piccoli compagni però l'ho imparato da bambina, attraverso mia madre, che lottava a costo delle botte per salvare ogni tipo di bestiola in difficoltà. Ho curato con lei e liberato ogni sorta di esserino! Anche un pipistrello!
Oggi, i bambini giocano con pokemon, cani robot, vivono in case disinfettate e asettiche...(e si ammalano di asma ancora di più!!!)
Alcuni non li hanno mai visti nè toccati, gli animali...che tristezza!
Speriamo per il futuro!
Tua mamma è stata una grande :hands13: Quando vado a spasso con il mio Omar e vedo quelle mamme che tirano via di forza i loro bimbi che vorrebbero guardare e forse avvicinarsi al cane mi viene tanta tristezza! Quando le mie figlie erano piccole ho insegnato loro a chiedere al padrone del cane se lo potevano accarezzare e avuto il permesso si sono sempre avvicinate a tutti gli animali ti dirò una volta la più piccola ha trovato tre scarafaggi in ga rage si è seduta per terra e se li guardava curiosissima!!!!!! A me ha fatto un pò schifo ma mi sono ben guardata dal lanciare urla isteriche!!!!! Dopo le ho parlato!!! Il contatto il rispetto e l'amore per gli animali aiutano i bimbi a crecere e a divenire adulti equilibrati e soprattutto ad amare di più anche gli esseri umani!!!!!!
 

lobelia

Florello Senior
Sì, ma ci si mettono pure i media con tutti quegli allarmismi su cani rabbiosi e selvaggi, incontenibili chiuahua, terrorizzanti bassotti-tigre, orrorifici barboncini-toy...
Non li sopporto, col loro chiasso!
I cani non sono pazzi: proprio frequentandoli, s'impara il loro linguaggio. Dovrebbero insegnare ai nostri piccoli ad avvicinarli con discrezione e rispetto, ed ai proprietari a non usare l'aggressività delle loro bestiole come riparazione alle loro frustrazioni!
Mia nipote (ha tre anni) s'infila nella cuccia della sua Dalmata, gioca nell'erba con la meticcina: è sana e felice.
Dovrebbero esserlo tutti i bambini, invece di starsene ore a fissare lo schermo di tv e pc.
 

coccinella40

Master Florello
Gli animali non sono cattivi... l uomo è l animale più cattivo. basta pensare che in natura l animale uccide solo x difesa o x fame. Invece l uomo uccide anche solo x il gusto di farlo. Io amo molto gli animali e non vorrei mai che gli fosse fatto del male. Mi è stato insegnato dai miei genitori ad amarli e rispettarli e sarebbe bello se tutti avessero questo tipo di insegnamento nei confronti degli animali.:love_4: :flower:
 

lobelia

Florello Senior
Gli animali sono magici: quando torni a casa sei stanco, arrabbiato, affamato; appena il tuo animale ti accoglie con le sue feste, appena ti tocca o lo tocchi, tutto sfuma e dopo un attimo si cancella. Altro che pillole della felicità e droghe varie...
 
P

PolliceAssassino

Guest
lobelia ha scritto:
Io penso che l'amore per gli animali sia un segno dell'evoluzione dell'anima...
Il rispetto per i nostri piccoli compagni però l'ho imparato da bambina, attraverso mia madre, che lottava a costo delle botte per salvare ogni tipo di bestiola in difficoltà. Ho curato con lei e liberato ogni sorta di esserino! Anche un pipistrello!
Oggi, i bambini giocano con pokemon, cani robot, vivono in case disinfettate e asettiche...(e si ammalano di asma ancora di più!!!)
Alcuni non li hanno mai visti nè toccati, gli animali...che tristezza!
Speriamo per il futuro!

hai detto delle cose giustissime:il rispetto per gli animali è segno di civiltà..
adesso molti genitori tengono i bambini lonatno dagli animali,terrorizzandoli di fronte ad un cane..
io ho avuto la fortuna di avere dei genitori e dei nonni meravigliosi che mi hanno trasmesso l'amore per gli animali..un amore basato appunto sul rispetto:non mi hanno mai portata a vedere degli animali in gabbia,ma piuttosto mi facevano vedere documentari e quando ero più grande hanno cominciato a portarmi a fare delle lunghe passeggiate in montagna per vederli nel loro ambiente naturale..
questo mi ha permesso di crescere portandomi dentro un amore sconfinato per tutti gli animali.. :love:
 
Ultima modifica di un moderatore:

paolaas

Guru Giardinauta
uomini inumani

Non so perché rimango sconvolta ogni volta che sento queste notizie visto che non c'è proprio da meravigliarsi che l'uomo sia così mostro (se una mamma riesce ad uccidere con odio un bimo di 5 mesi perché la gravidanza le ha "sciupato" il fisico!!!). Purtroppo a me è capitato di toccare con mano la cattiveria umana con una micia che avevo salvato e curato amorevolmente: purtroppo non potevo portarla a casa perché la mia micia vecchiotta abituata sempre sola l'avrebbe divorata... allora la tenevo nel cortile del condominio somministrandole ogni giorno cibo, cure e coccole. Un giorno però ho capito che hanno cercato di avvelenarla e, appena sono riuscita a farla riprendere l'ho portata in un paese a 30 Km da casa dove una signora nostra conoscente di 90 anni l'ha adottata. Ovviamente le scatolette gliele portavo io regolarmente tutte le domenica per la settimana (e, ovviamente, andavo anche per fare le coccole alla miciotta). Morale: è andata benone così per diversi mesi, poi un bel giorno, qualcuno ha pensato bene di avvelenarla anche là, e questa volta sono riusciti ad ucciderla!!!
Che tristezza, sono passati un po' di anni ma non riesco a togliermelo dalla mente... :cry:
Ciao
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Ciao Paolaas, ci ho pensato molto prima di risponderti, mi spiace per la disavventura accorsa alla tua micia,e mi imbufalisco quando gli animali vengo trattati male, anche se cerco di capire quali siano i problemi di chi li maltratta.

Un capitolo a parte volevo dedicare alla storia della mamma che ha ucciso il suo piccolo.

Persone come questa mamma mi fanno una gran pena.
Penso a quanti problemi irrisolti lei avessa dentro di sè, bada bene che non la difendo, non la giustifico, ha ucciso il suo piccolo e per questo deve pagare, anche se non le basterà una vita intera e la sua vita ormai è irrimediabilmente sconvolta; ciò non ostante provo molta pena, quanta insicurezza in una ragazza che voleva apparire e solo per dimostrare a sè stessa di essere viva e quanta superficialità nei nostri rapporti, per non capire che la persona che ci sta a fianco, sta male.

Spesso diciamo belle parole che servono solo di facciata, ma non scaviamo mai nel profondo del nostro cuore e tantomeno nel cuore degli altri, difficilmente li guardiamo negli occhi ed ascoltiamo con attenzione le loro parole, il loro disagio.
Lei ormai pagherà e la sua vita finirà, ma io credo che non fosse mai iniziata.
:(
 

paolaas

Guru Giardinauta
Non vorrei essere disfattista ma mi rendo conto giorno dopo giorno anche nella vita quotidiana che purtroppo l'equilibrio interiore è un privilegio che hanno poche persone, metre molti, ovviamente chi più e chi meno, sono insicuri, dipendenti dagli altri o addirittura emotivamente instabili. Lungi da me sentenziare su chi ha diritto di fare figli (anche se in un certo senso è un argomento attuale) ma non posso credere che chi è vicino a questa donna non si rendesse conto del suo "non equilibrio" interiore. Troppo spesso sono proprio le persone che ci stanno intorno che si tappano gli occhi e fanno finta che vada tutto bene (magari pensando che occuparsi di un figlio le avrebbe fatto bene, l'avrebbe fatta maturare o che so io). Non posso pensare che chiunque, sano e stabile di mente possa svegliarsi una mattina e ammazzare qualcuno né, tantomeno, che una persona instabile non abbia dato mai un segnale d'allarme a chi gli sta vicino. In ogni caso il carattere e l'integrità di una person si forma nell'infanzia e lungo tutta una vìta ma siamo anche noi stessi che dobbiamo imparare a sviluppare il meglio di noi e domare i lati peggiori: in questo senso sinceramente mi fanno più pena le persone violente che hanno a loro volta subito violenza nell'infanzia perché a queste persone è stata tolta con la violenza la capacità di fare di sè la persona che si vorrebbe essere.
Mamma mia che discorso serio e complicato, spero di non aver rattristato troppo. Ciao
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
paolaas ha scritto:
.... In ogni caso il carattere e l'integrità di una person si forma nell'infanzia e lungo tutta una vìta ma siamo anche noi stessi che dobbiamo imparare a sviluppare il meglio di noi e domare i lati peggiori: in questo senso sinceramente mi fanno più pena le persone violente che hanno a loro volta subito violenza nell'infanzia perché a queste persone è stata tolta con la violenza la capacità di fare di sè la persona che si vorrebbe essere.
Mamma mia che discorso serio e complicato, spero di non aver rattristato troppo. Ciao
Non credo che si debba "dominare" il nostro lato peggiore, io penso che dobbiamo capire quale schema stiamo riproducendo.....
mi spiego meglio, noi siamo un insieme di insegnamenti, condizionamenti e schemi che ci sono stati imposti o abbiamo imparato vivendo, trasmessi dai nostri genitori, da chi ci stava vicino;
la cosa difficile per noi è proprio quella di fare pulizia e di vivere la nostra vita come vogliamo noi, non come ci è stato insegnato/imposto da altri, anche se con amore.

Seconda cosa: ci sono vari tipi di violenza, e la peggiore non è solo la violenza fisica.

Ciao
 

Similar threads

Alto