• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Queen of the Night, quasi neri!

R

riverviolet

Guest
Miiii, quanto sono belli!!!! L'anno prossimo ci faccio una distesa di questi e li accosto a quelli verdi, :love:
P4110016.jpg


P4110017.jpg


Sono quasi più alti della reina Victoria alle loro spalle, il vento li ha sconquassati un attimo, stanotte tirava pazzoide, però sono veramente ottimi, anche se il banco di prova non è quest'anno, ma il prossimo.
 

SUN77

Giardinauta
Anche io li trovo meravigliosi!:hands13:
Per l'anno prossimo vorrei accostarli a quelli bianchi: chissà il risultato!:martello:
 
R

riverviolet

Guest
mario87 ha scritto:
come i miei dello scorso anno, bellissimi!!!! :eek:k07: :hands13:
In che senso? dove sono finiti, questo anno?
No te lo chiedo con la speranza di lasciarli lì e che si riproducano e non facciano lo scherzetto di non rifiorire così, l'anno prossimo.
Dimmi che posso stare tranquilla! :embarrass
 

mario87

Maestro Giardinauta
i bulbi l'anno scorso si sono riformati più piccoli perchè hanno formato molti bulbilli e quindi ho tagliato i fiori per farli rinforzare così l'anno prossimo fioriranno meglio, comunque tu li hai in piena terra quindi puoi provare a lasciarli a dimora, comincia a concimarli, meglio con concime liquido e in estate cerca di non farli bagnare molto :eek:k07:
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Io li ho avuti l'anno scorso,in vaso...fioritura stupenda senza particolari cure....terminato il periodo della fioritura ho lasciato che si nutrissero delle foglie e poi n ottobre ho espiantato...solita procedura...Ahimè il risultato è stato pessimo...forse a causa delle mancate concimazioni ,ma fatto sta che quest'anno non mi sono spuntati affatto...Tranne uno che ha avuto il coraggio di tirare fuori uno stelo si circa 0.1 milimetro e ha anche messo il bocciolo :-O
mai visto un bocciolo così piccolo è un quarto dell'unghia del mignolo di un bambino.....Chissà se lo porta a fiorire...sarebbe divertente.Fatto sta che cmq a ottobre i bulbi erano pieni di bulbilli circa 5 o 6 per ogni bulbo di partenza.....Spero che in piena terra a te vada meglio...
 
R

riverviolet

Guest
mario87 ha scritto:
i bulbi l'anno scorso si sono riformati più piccoli perchè hanno formato molti bulbilli e quindi ho tagliato i fiori per farli rinforzare così l'anno prossimo fioriranno meglio, comunque tu li hai in piena terra quindi puoi provare a lasciarli a dimora, comincia a concimarli, meglio con concime liquido e in estate cerca di non farli bagnare molto :eek:k07:
Grazie Mario! Per le irrigazioni, vai tranquillo, sono un braccino corto in questo senso, sono convinta che le piante, a parte esisgenze particolari, necessitano di stimoli a cercarsela l'acqua, così che, le radici invece di allargarsi, approfondicano nel terreno, con tutta una serie, di vantaggi.
 

ciaseta

Florello Senior
river, il fascino di questi tulipani è incredibile.:love: ... belle le piante nere... ci sto facendo dei pensierini... :ciglione:
 
R

riverviolet

Guest
Guardate che chiccheria! (sì, io li ho trovati nei garden, e mi sembra li avbesse anche Castorama, non ne sono sicura)
P4120003.jpg


P4120001.jpg


Il centro è bianco, dentro azzurino, quanto mi piaccionooooooooo!! :love:
 
R

riverviolet

Guest
ciaseta ha scritto:
penso sia la definizione giusta...
mozzano il fiato! :love:
vero? Se mi riesce l'anno prossimo ci cinto le rose dai colori chiari :D
Praticamente tutte o quasi, ahahah.
Devo trovre l'iris barbata nero!!
 
V

veleno65

Guest
infatti ti consiglio di completare l'angolino con l'ophiopogon e l'iris chrysographes,e con la zantedeschia black magic.......mmmmmm che goduriaaaaaa!!!!
 
R

riverviolet

Guest
veleno65 ha scritto:
infatti ti consiglio di completare l'angolino con l'ophiopogon e l'iris chrysographes,e con la zantedeschia black magic.......mmmmmm che goduriaaaaaa!!!!
Sì, prima o poi trovo tutto! L'ophio però era un ciuffetto quando l'ho preso e un ciuffetto scemo è rimasto :squint:
 
Alto