• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quanto e quando irrigare l'orto

ThumbBrown

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. Sono un assiduo frequentatore della sezione IL PRATO ma da quest'anno (spero di non aver già tardato troppo!!) ho deciso di sperimentare anch'io un piccolo orto. Avrò, in futuro, da chiedervi un miliardo di cose, naturalmente, ma, al momento, un problema che mi assilla è: QUANTO IRRIGARE?
Intendo dire ... ovviamente dipende da quali coltivazioni si scelgono, da come va il clima (secco, arido, piovoso etc.) ma "IN MEDIA" quanti minuti di acqua devo dare alle piantine?
Possiedo una botte da 1.000 litri e mi chiedevo se era possibile (sempre una cosa molto media, si capisce!!) stabilire un "minutaggio" iniziale, eventualmente da correggere con il tempo e l'esperienza. Una cosa del tipo "apro il rubinetto alle 19.00 e lo richiudo alle 19.20" o similare ....
Grazie anticipate a tutti quelli che vorranno darmi la loro opinione.
Alex :hands13:
 

Giasone

Giardinauta Senior
Dovresti spiegare se hai un impianto di irrigazione e, nel caso, di che tipo sia.
In linea di principio, si irriga al mattino e non di sera. Mai eccedere con le quatità, perchè in tal modo si diminuisce il rischio crittogame.
E' meglio un impianto a goccia, magari sotto telo pacciamante, perchè fa risparmiare acqua ed evita il dilavamento.
 
Alto