• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quando rinvaso il limone?

awalkony

Giardinauta Senior
ciao amici,
volevo sapere quando e' il periodo giusto per rinvasare un limone? e' nel suo vaso di plastica (orribile anche se capiente) e volevo metterlo in un vaso piu' grande e di terracotta con il terriccio apposito.
posso farlo anche adesso il travaso oppure e' troppo presto?
grazie a tutti!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, il periodo ottimale è giugno; usa un vaso non troppo grosso (circa 1/3 rispetto alla chioma).
 
V

vinceco

Guest
ciao amici,
volevo sapere quando e' il periodo giusto per rinvasare un limone? e' nel suo vaso di plastica (orribile anche se capiente) e volevo metterlo in un vaso piu' grande e di terracotta con il terriccio apposito.
posso farlo anche adesso il travaso oppure e' troppo presto?
grazie a tutti!

A parte il fatto ch eil periodo è questo fino a fine aprile ch eva in movimento ....poi a mio giudizio lo svasamento o travaso di una qualsiasi pianta si può fare in qualsiasi momento dell'anno ,l'importante e che non si tocchi il pane di terra.In definitiva te cosa fai? prendi un blocco di terra e lo sposti....non cambia niente ,un pò di stress ,ma se non smuovi troppo credo non ci siano controindicazioni(sempre secondo me).ciao
vincenzo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
A parte il fatto ch eil periodo è questo fino a fine aprile ch eva in movimento ....poi a mio giudizio lo svasamento o travaso di una qualsiasi pianta si può fare in qualsiasi momento dell'anno ,l'importante e che non si tocchi il pane di terra.In definitiva te cosa fai? prendi un blocco di terra e lo sposti....non cambia niente ,un pò di stress ,ma se non smuovi troppo credo non ci siano controindicazioni(sempre secondo me).ciao
vincenzo
Hai dimenticato di dire che questa è la TUA teoria. :)

Tutti i "sacri testi" consigliano di rinvasare i limoni a GIUGNO, salvo necessità impellenti per qualche motivo. Prova a chiedere ad Oscar Tintori, per esempio...
Un sito a caso:

Gli agrumi coltivati in vaso richiedono un periodico cambio del contenitore, per dare nuova
terra alle piante che consenta lo sviluppo di radici, con conseguente crescita rigogliosa e
abbondante produzione di frutti.
Il periodo migliore per il rinvaso è la bella stagione, preferibilmente intorno a giugno, e
l’operazione, sulle piante giovani, va ripetuta ogni due o tre anni.

Poi ognuno è libero di fare come crede...
 
V

vinceco

Guest
Hai dimenticato di dire che questa è la TUA teoria. :)

Tutti i "sacri testi" consigliano di rinvasare i limoni a GIUGNO, salvo necessità impellenti per qualche motivo. Prova a chiedere ad Oscar Tintori, per esempio...
Un sito a caso:



Poi ognuno è libero di fare come crede...
:) Me piace parlà con te...a parte il fatto che non ho dimenticato di dire che questa è una mia opinione... leggi bene prima di scrivere.
Secomdo ,Tintori non lo conosco ,mi piacerebbe conoscerlo anche per sapere da lui alcune impressioni,nei miei molti lavori che ho fatto ,una volta mi sono scontrato con un ingegnere che mi porgeva i disegni per un certo lavoro,mi spiegava ecc. ecc. al che io l'ho preso(per modo di dire) e l'ho fatto venire con me a farmi vedere come si fa quel tipo di lavoro in certe condizioni....(grossa differenza fra carta e messa in opera)in definitiva voglio dirti che fra il dire e il fare c'è sempre di mezzo il mare....io preferisco sempre mettere in pratica e da li imparare anche se prima mi documento. Io il travaso (leggi bene e capisci quello che dico) delle piante in vaso lo faccio in qualsiasi momento (senza toccare le radici),per quanto riguarda gli agrumi ,a giugno sono già da un pezzo in movimento, io preferisco fine aprile -maggio ,quando cioè la pianta inizia il suo movimente ( a mio parere) anche perchè meno stressante (come si dice).ciao
vincenzo
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
scusate se mi intrometto, se disturbo, chi vuol rispondermi può farlo anche in pm.
in riferimento al rinvaso del limone vorrei chiedere a qualche esperto della pianta come comportarmi.
Ho un limone piccolo, che cresce poco, alla vista non sta molto bene, sono anni che sta nel solito mezzo vaso (mezzo perché è riempito per metà).
Il proprietario non lo protegge d’inverno e lascia tutto al caso, il limone non fiorisce, non fruttifica e cresce poco.
L’unica cosa che sto tizio ha fatto è stata quella di aggiungere terriccio misto a concime per agrumi sopra al terriccio esistente interrando di fatto il colletto della pianta.
Le domande sono:
Ogni quanto tempo va rinvasato un limone e con quale vaso (di che grandezza rispetto al precedente)?

Va protetto con il freddo?

Che esposizione vuole?

E’ corretto mettere terriccio interrando di fatto il colletto della pianta?

Oggi metterò foto
 
Ultima modifica:
Alto