• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quando rinvasare le orchidee?

trilly

Aspirante Giardinauta
buongiorno amici sono ancora di nuovo qui a chiedere un vostro consiglio :fischio::fischio: quand'è il momento migliore per il rinvaso? ora all'inizio dell'autunno o in primavera? :flower: vi spiego.. ho il bark della mia orchidea che sembra un pò ammuffito..ha proprio bisogno di essere rinvasata la mia piccolina:D:D cosa mi dite?? grazie
 

carola88b

Giardinauta Senior
Ciao trilly... questo non è il periodo ottimale per i rinvasi, in genere si fanno in inzio primavera, ma se la necessità lo impone anche subito. Anche io ho visto che la mia phal non aveva un substrato decente, e giusto ieri l'ho cambiato tutto e l'ho rinvasata... quindi se ti sembra che ci sia della muffa, non esitare a cambiarlo :Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Sul fatto che questo non sia il periodo adatto non sono d'accordo.
In genere le radici si allungano in primavera, e in settembre-ottobre, insomma con temperature di 24 gradi c'è una spinta vegetativa considerevole, inoltre in questo periodo essendo la temperatura più fresca si evita il problema disidratazione.
In ogni caso se il bark ha dei problemi io rinvasereia fosse anche gennaio :D
 

caterina.

Giardinauta Senior
Ciao
Concordo con chi mi ha preceduta , i periodi migliori per i rinvasi come per tutte le altre piante sono la primavera e l’autunno ma io personalmente rinvaso in qualunque momento senza seguire una regola se la situazione lo richiede

:Saluto:
 

caterina.

Giardinauta Senior
Non trovi il bark :confuso: ma sei sicura :fischio: qui nella mia zona (Civitanova Marche ) spopola di bark , se passi per caso di qua lo trovi in qualunque garden e anche nei supermercati , tu cerca ‘’ Il mix per orchidee ‘’ e cosi che lo chiamano in giro …:eek:k07:

:Saluto:
 

binuccio

Guru Giardinauta
ciao , il bark ce l'hanno ancheall'esselunga (se avete l'esselunga) in bustoni da 20 litri. Consiglio di pulirlo però bollendolo per 10 minuti e eliminando i trucioloni lunghi che non servono a molto e rendono difficoltoso il rinvaso.
 

caterina.

Giardinauta Senior
ciao , il bark ce l'hanno ancheall'esselunga (se avete l'esselunga) in bustoni da 20 litri. Consiglio di pulirlo però bollendolo per 10 minuti e eliminando i trucioloni lunghi che non servono a molto e rendono difficoltoso il rinvaso.

Non per contraddirti ma io consiglio di non bollire il bark acquistato perche e già disinfettato , basta metterlo al ammollo per un paio di ore , tramite la bollitura si rischia di danneggiare il bark e di farlo trattenere troppa acqua , per esperienza io faccio bollire solo il bark che raccolgo io da sotto la pineta , quello comprato mai :eek:k07:

:Saluto:
 

lucio

Aspirante Giardinauta
ciao, anche io ti consiglio di rinvasare perche proprio ieri ho notato alla mias dendrobium mancanza di terriccio in quanto ha prodotto molti getti e l ho rinvasata e sembra stia benissimo.ciao e buona coltivazione
 

trilly

Aspirante Giardinauta
grazie :cool2: ho provveduto oggi al rinvaso della mia orchidea..anche se devo dire che nn ho trovato esattamente il bark ma un composto per orchidee della "combo". speriamo vada bene ugualmente...:ros::ros:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
grazie :cool2: ho provveduto oggi al rinvaso della mia orchidea..anche se devo dire che nn ho trovato esattamente il bark ma un composto per orchidee della "combo". speriamo vada bene ugualmente...:ros::ros:
Se la tua orchi è una phalaenopsis, quella cosa che hai trovato non va bene.
Quello puoi usarlo solo con i cymbidium.
:Saluto:
 

trilly

Aspirante Giardinauta
aiutoooooooooooooooooooooooo :eek::eek: ho rinvasato una dendodrium ...va bene il combo??' speriamo di si perche ormai l'ho fatto :cry::cry::cry:
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..ciao trilly...
..mi spiace ma il compo non va proprio bene...perchè oltre al bark...contiene un bel pò di porcherie...torba..terriccio etcc...
...come ha ben detto mare con quel composto puoi rinvasare i cimby che non sono molto esigenti...

..lo so che è na rottura ma io farei così...nuovo rinvaso...selezionando solo i pezzetti di corteccia ed eliminando tutto il resto(come ho sempre fatto usando il compo...ora uso la corteccia da pacciamatura e direi che è molto meglio...)...ciao
 

trilly

Aspirante Giardinauta
grazie simona ma nel mix che ho preso proprio nn ce n'è di corteccia di pino..:cry::cry::cry: c'è solo terriccio ..:ros:il negoziante mi ha assicurato che era il mix adatto per le orchidee e che i clienti si erano trovati bene ...:D:D
 

caterina.

Giardinauta Senior
Si .. infatti il composto della Compo non e il massimo , ieri andando al negozio per animali ho visto che anche loro avevano in vendita della corteccia di pino , quella per iguane .. che pero sembrava ottima .. il sacco era trasparente e si vedeva dentro .. era pieno di corteccia in ottimo stato .. prova a dar un occhiata anche li …
:Saluto:
 
Alto