• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quando potare?

irismay

Aspirante Giardinauta
La mia Mariatheresia da settembre ad oggi ha fatto dei rami lunghissimi, ma da qualche settimana si è fermata, pensavo di poter vedere qualche altro fiore invece niente. Da noi qui molto presto le temperature incominceranno ad abbassarsi e ci saranno molte giornate piovose, mi chiedevo quando sarebbe stato il caso (e se lo è, ovviamente) di dare un'accorciata a questi rami.
Vi agevolo una foto:
DSC00317.jpg

Grazie a tutti :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
io in genere poto a marzo, quando sono sicura non arrivino più gelate e quando vedo che le gemme cominciano ad ingrossarsi. So che alcuni potano invece a novembre, ma io non l'ho mai fatto.

Sinceramente non saprei darti dei consigli su come regolarti dato che la Sicilia ha un clima tanto diverso dal mio! Comunque credo che potare alla fine dell'inverno vada bene anche da voi...
 

Paola-Luna

Florello
anch'io come Helene vivo in un posto dove già da ora le temperature si stanno abbassando fortemente: in pieno inverno si va tranquillamente sotto lo zero e quindi poto tra metà febbraio e metà marzo.
In Sicilia non ci sono le stesse condizioni di qui, bensì più favorevoli. Potresti anche potare adesso di modo che nei prossimi mesi la rosa faccia scorta di energie per tornare a produrre nuovi getti non appena le temperature torneranno a salire. Secondo me tu puoi tranquillamente potare anche adesso e magari con quello che tagli, provare a fare delle talee... Buon Lavoro
 

bac73tm

Giardinauta
non c'è assolutamente niente da potare in quel rosaio credo si tratti di un rosaio che deve crescere ancora un bel po prima di iniziare a dargli un senso e parlare di potatura aspetta comodamente fine febbraio 2010 :baf::Saluto:
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
eccolo :lol:
E' verissimo ciò che hanno detto Hélène e Paola Luna, tuttavia mi sembra di vedere che la rosa è ancora piccolina. Ergo, nei primi 2 anni di vita non potarla come fai con le altre, anzi cerca più che altro di darle forma in modo da darle una struttura ben definita e farla rinforzare. Ad esempio poche settimane fa ho tagliato i rami interni delle mie floribunda perchè passasse più aria, e ho cercato di far sviluppare quelli esterni per farne uscire in futuro una forma più arrotondata e armonica e farle fiorire sprattutto in cima.
Dopo un paio d'annetti puoi procedere con le potature abituali (è un ibrido tè mi pare, no? quindi andrà tagliata ben bene). :)
Questa qui comunque è proprio giovine...risparmiala per un pò porella! Ne riparli a marzo che almeno sarà più in forze :D
 
Ultima modifica:

irismay

Aspirante Giardinauta
Grazie RosaMundi! Allora... se non ricordo male la Mariatheresia è una floribunda, piantata in luglio in vaso. Adesso (l'ho misurata poco fa) è alta circa 50 cm. Assieme all'altra rosa (Marie Antoinette, che però è ancora convalescente), sono le uniche che ho... quindi in realtà non so come comportarmi per la potatura.
Quindi mi sembra di aver capito che devo aspettare almeno che faccia freddo-freddo per procedere con la prima sfoltita... ma la domanda successiva è: dove taglio? :)
Sono proprio alle prime armi, scusatemi... :martello:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
sono d'accordo...anche secondo me potarla un po' non può che farle bene. La stimolerà a fare anche altri rami dal basso.

grazie a Paola-Luna, che mi ha chiarito questa questione della potatura in fasce climatiche più calde della mia.
 
Alto