tildhe
Aspirante Giardinauta
Ho un limone in piena terra che non ho mai potato in tre anni, il primo anno ha fatto un po' di frutti mentre l'anno scorso, complici le piogge infinite e l'estate mancata, ha sofferto un po' per il terreno troppo umido (è stata un'annataccia per tutte le piante per lo stesso motivo) e ha perso molte foglie, rimanendo con dei rami che hanno poi fiorito in basso, un ramo grosso centrale spoglio e dei rami alti molto folti ma apparentemente "inutili".
Fino a poco fa non sapevo nemmeno quanto fossero importanti le potature per queste piante, ho letto ora un po' in giro ma ho più dubbi di prima: so che dovrò potarlo seriamente nella stagione giusta, però ora intanto vorrei togliere i succhioni per favorire la maturazione dei limoni (anche se ne sono rimasti ben pochi, a fine fioritura erano mille e sono caduti quasi tutti
), solo che non sono sicura di saperli riconoscere: so che sono rami che vanno verso l'alto e che non producono, ma ho paura di tagliare quelli sbagliati! :confuso:
Questa è la situazione... La pianta per intero:
La parte alta:
L'interno della parte alta (è un succhione quello al centro?):

Fino a poco fa non sapevo nemmeno quanto fossero importanti le potature per queste piante, ho letto ora un po' in giro ma ho più dubbi di prima: so che dovrò potarlo seriamente nella stagione giusta, però ora intanto vorrei togliere i succhioni per favorire la maturazione dei limoni (anche se ne sono rimasti ben pochi, a fine fioritura erano mille e sono caduti quasi tutti

Questa è la situazione... La pianta per intero:

La parte alta:

L'interno della parte alta (è un succhione quello al centro?):

