• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quali alberi per rimpiazzare magnolie distruttive?

viaggiatore77

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!

Mi sono appena registrato e spero che questo sia lo spazio giusto per porre la mia domanda.

Di fronte alla mia casa c'è un piccolo cortile, in cui ben 60 anni orsono furono fatte crescere delle magnolie, che ora sono diventate molto grandi. Il problema è che sono troppo vicine alla casa e le loro radici hanno procurato danni abbastanza seri alle pareti e le strutture che le circondano. Mi vedo quindi costretto a rimuoverle (l'idea di tenerle, sinceramente, mi sembra problematica perché richiederebbero una manutenzione notevole e non ci sono certezze che la loro foga distruttrice si calmi), e devo chiedere il permesso al comune.

La mia domanda è: con cosa potrei sostituirle? Il comune richiede una proposta di sostituzione nella domanda, e a parte quello sarei il primo a voler pensare a qualcosa da mettere al loro posto. Avrei bisogno di un albero la cui crescita non sia incontrollata, e se possibile sempreverde.

Tenete conto che di giardinaggio non capisco niente :embarass

Grazie a chi risponderà :)
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Devi specificare qualche misura o è impossibile rispondere.
Lo spazio quanto è?
I nuovi alberi vanno esattamente al posto dei vecchi? o qualche metro piu in là?
Perché se vanno esattamente al posto dei vecchi ci devi mettere un mini alberello altrimenti un domani ti ritrovi lo stesso problema.

Di solito gli alberelli da frutta restano medio piccoli, anche grazie alla potature che si fanno per farli fruttificare meglio. Ma tu quanto lo vorresti alto -da adulto- l'albero sostitutivo?
 

motosega

Giardinauta
Ciao la magnolia grandiflora è un albero a crescita lenta adatto anche per un contesto urbano e spazi limitati,nei giardini lo vedo spesso collocato vicino alle abitazioni,subisce anche potature drastiche per contenere la chioma.Il corbezzolo è una pianta a sviluppo contenuto,si puo' valutare l'ulivo,ligustrum lucidum,nespolo del giappone,oppure il melograno ,che perde le foglie,devono adattarsi al contesto e se ci sono criteri estetici da tener
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
e se invece optassi per una caducifoglia? La Magnolia stellata farebbe al caso tuo perché a crescita lenta, oppure degli aceri, Prunus ornamentali e mille altre. Possibile che il Comune ti obblighi a tentere un'altra sempreverde? Non c'è mica tanta scelta, se non vuoi una conifera.
 

lilith80

Aspirante Giardinauta
A me sembrava che le radici delle magnolie fossero profonde e proprio per queste adatte anche a essere poste vicino agli edifici in quanto non gli danneggiano: sei proprio sicuro che sia colpa loro?

Per mantenere l'identità del territorio secondo me sono molto adatti gli ulivi, se no molto belli sono gli aranci selvatici. Comunque ci sono magnolie che restano contenute, di forma più cespugliosa e caducifoglie come la soulangea.
 
Alto