• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quale siepe?

emmet

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, questo è il mio primo post. Mi sembrate molto competenti per questo vi espongo il mio problema.
Vorrei creare due posti auto formando le "pareti" con tre siepi, su cui appogiare in qualche modo una rete antigrandine, una stuoia di cannette e poi farci crescere un rampicante.
Il problema è il tipo di pianta da utilizzare per le "pareti. Un lato non prenderebbe mai il sole, in quanto da una parte coperto dal "tetto" e dall'altra parte confina con un fitto bosco.
Quale pianta utilizzare? Deve stare bene all'ombra e deve avere una crescita rapida.
Ovviamente posso usare anche diversi tipi di piante , una per le "pareti" al sole e una per quella sempre all'ombra.
Ditemi chiaramente se pensate sia una follia.
Ciao
 
M

margherita51

Guest
Ciao e innanzitutto benvenuta. Per il tuo luogo mi viene in mente l'eleagno che sopporta bene entrambe le situazioni, ce n'è di verde e di variegato.
 

emmet

Aspirante Giardinauta
Grazie per il consiglio. Ho proprio in girdino un eleagno non certo bello, che pensavo di tagliare. Non bello perchè il precedente proprietario del giardino l'ha trascurato e praticamente è stato coperto da rampicanti di ogni genere, che, coprendolo tutto, l'anno messo al buio. E' cresciuto in altezza dove ha una piccola "chioma" scoperta.
Stavo pensando... posso fare delle talee con l'eleagno che andrò a tagliare visto che siamo nella stagione giusta?
 
M

margherita51

Guest
Non ho molta esperienza di talee, ne ho fatte da poco di abelia grandiflora ma è troppo presto per dire se hanno attechito e pensavo di farne di berberis perchè non trovo la varietà che mi interessa: dici che se le faccio adesso ho qualche speranza? Con tallone o senza?
 

emmet

Aspirante Giardinauta
Non ho molta esperienza di talee, ne ho fatte da poco di abelia grandiflora ma è troppo presto per dire se hanno attechito e pensavo di farne di berberis perchè non trovo la varietà che mi interessa: dici che se le faccio adesso ho qualche speranza? Con tallone o senza?

Putroppo non lo so, anche io non sono un esperto!
 
Alto