• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quale fico ho comperato?

Paolo123

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
ho acquistato un fico "nano" in una serra qui in Lombardia.
Sull'etichetta indicano un generico "ficus carica" ma nulla altro.
Ho chiesto al personale della serra ma non è stato in grado di aiutarmi.

Ho guardato in internet e trovato che con ogni probabilità è un nerucciolo oppure un datterino. Secondo voi guardando la pianta (c'è pure un frutto) posso capire se ho a che fare con il primo oppure il secondo?


Grazie 10000 :hehe:
 

Platycodon

Florello
Ciao. Il nerucciolo ha i frutti con la classica forma. Mentre il dattero li ha più appiattiti. Diciamo che potresti aspettare la fruttificazione e riconoscerlo. Altrimenti metti la foto e vediamo se riusciamo a darti un aiuto.
 

roby61

Giardinauta Senior
Buongiorno a tutti,
ho acquistato un fico "nano" in una serra qui in Lombardia.
Sull'etichetta indicano un generico "ficus carica" ma nulla altro.
Ho chiesto al personale della serra ma non è stato in grado di aiutarmi.

Ho guardato in internet e trovato che con ogni probabilità è un nerucciolo oppure un datterino. Secondo voi guardando la pianta (c'è pure un frutto) posso capire se ho a che fare con il primo oppure il secondo?


Grazie 10000 :hehe:
ciao quello che mi spaventa è il nano
 
K

Kakugo

Guest
Ciao.
Se l'etichetta è stampata dovrebbe essere indicato il vivaist. Contattali e ti sapranno rispondere.
 
Alto