Berberis
Aspirante Giardinauta
Talee per bonsai: SERRA FATTA IN CASA
Buongiorno a tutti,
scrivo per condividere con voi la mia "creazione", che unisce la passione appena nata per i bonsai a quella di più lunga data per le sciocchezze fatte a mano
oggi volevo postere queste foto di una piccola serra che ho costruito partendo da un vaso per mantenere meglio l'umidità e aiutare queste piccole talee prelevate 3 giorni fa.. in particolare si tratta di:
- ficus carica
- ciliegio
- albicocco
- glicine,
- melograno
- agrigoflio
- robinia
erano semplicemente le piante che c'erano nel giardino della mia ragazza e le ho prelevate per farne delle talee, messe tutte in terriccio con composizione drenante e dopo essere state passate cn ormone radicante...
ho però alcuni dubbi sulla loro realizzazione, in particolare 2:
1: la talea di ficus carica aveva delle foglie proprio enormi (diciamo 10 cm) e anche alcuni piccoli frutti. Quindi nell'indecisione ho lasciato una foglia sola che però ho tagliato ricavandone un piccolo triangolo e il frutto più piccolo (circa 1cm). il mio quesito è: dovrei togliere anche quel frutto e quella foglia??? (foglia il cui picciolo si sta pian piano afflosciando perchè abbastanza lungo)
2: secondo voi va bene la tecnica di tagliare le foglie troppo grosse ricavandone un triangolo??? l'ho visto fare su qualche video in internet ma non so se è una tecnica valida...diciamo che lasciare una foglia di 7-8 cm mi sembra troppo per una talea (vedi albicocco) ma allo stesso tempo lasciarla senza nn consentirebbe di produrre linfa o sbaglio??
vi prego di aiutarmi rispondendo numerosi e in maniera precisa...grazie mille...

Buongiorno a tutti,
scrivo per condividere con voi la mia "creazione", che unisce la passione appena nata per i bonsai a quella di più lunga data per le sciocchezze fatte a mano
oggi volevo postere queste foto di una piccola serra che ho costruito partendo da un vaso per mantenere meglio l'umidità e aiutare queste piccole talee prelevate 3 giorni fa.. in particolare si tratta di:
- ficus carica
- ciliegio
- albicocco
- glicine,
- melograno
- agrigoflio
- robinia
erano semplicemente le piante che c'erano nel giardino della mia ragazza e le ho prelevate per farne delle talee, messe tutte in terriccio con composizione drenante e dopo essere state passate cn ormone radicante...
ho però alcuni dubbi sulla loro realizzazione, in particolare 2:
1: la talea di ficus carica aveva delle foglie proprio enormi (diciamo 10 cm) e anche alcuni piccoli frutti. Quindi nell'indecisione ho lasciato una foglia sola che però ho tagliato ricavandone un piccolo triangolo e il frutto più piccolo (circa 1cm). il mio quesito è: dovrei togliere anche quel frutto e quella foglia??? (foglia il cui picciolo si sta pian piano afflosciando perchè abbastanza lungo)
2: secondo voi va bene la tecnica di tagliare le foglie troppo grosse ricavandone un triangolo??? l'ho visto fare su qualche video in internet ma non so se è una tecnica valida...diciamo che lasciare una foglia di 7-8 cm mi sembra troppo per una talea (vedi albicocco) ma allo stesso tempo lasciarla senza nn consentirebbe di produrre linfa o sbaglio??
vi prego di aiutarmi rispondendo numerosi e in maniera precisa...grazie mille...





Ultima modifica: