Ciao a tutti!
Sto creando per la prima volta un'aiuola nella mia nuova casa.
L'esposizione è a ovest, a sud c'è una siepe di gelsomino di 2 metri e a est c'è la casa che mantiene l'aiuola in ombra totale fino alle ore 14.00. Ho pensato di creare una zona-acidofile a ridosso del gelsomino (il sole arriva alle 14.00 e sparisce alle 18.00 in quanto nascosto dalle case di fronte, fino alle 14.00 il terreno rimane fresco), quindi ho piantato una ortensia, una azalea rustica e tre eriche darleyensis: sopporteranno quelle 4 ore di sole o ho sbagliato tutto?
Vorrei mettere un'altra acidofila tra le due lampade, qualcosa che sia bella d'inverno visto che l'ortensia si spoglierà e l'azalea sarà senza fiori: cosa metto? (una camelia sasanqua?)
La distanza tra le piante sarà di circa 90 cm? è troppo poco?
La zona acidofile è meglio cospargerla con corteccia di pino o qualcos'altro?
Grazie a chi vorrà consigliarmi!
Sto creando per la prima volta un'aiuola nella mia nuova casa.


L'esposizione è a ovest, a sud c'è una siepe di gelsomino di 2 metri e a est c'è la casa che mantiene l'aiuola in ombra totale fino alle ore 14.00. Ho pensato di creare una zona-acidofile a ridosso del gelsomino (il sole arriva alle 14.00 e sparisce alle 18.00 in quanto nascosto dalle case di fronte, fino alle 14.00 il terreno rimane fresco), quindi ho piantato una ortensia, una azalea rustica e tre eriche darleyensis: sopporteranno quelle 4 ore di sole o ho sbagliato tutto?
Vorrei mettere un'altra acidofila tra le due lampade, qualcosa che sia bella d'inverno visto che l'ortensia si spoglierà e l'azalea sarà senza fiori: cosa metto? (una camelia sasanqua?)
La distanza tra le piante sarà di circa 90 cm? è troppo poco?
La zona acidofile è meglio cospargerla con corteccia di pino o qualcos'altro?
Grazie a chi vorrà consigliarmi!