Gentile Friuli-R, ti ringrazio per la tua risposta. Ad occhio e croce direi che non si tratta di una rifiorente ma ha lunghissimi rami e, a quanto sembra, una ricrescita poderosa, così come dici. Ho confrontato le foto con quelle di una alberic barbier e devo ammettere che le somiglianze ci sono! Nonostante questo, ho l'impressione che i boccioli della alberic siano più grandi della rosa in questione i cui boccioli sembrano molto più piccoli e raggruppati tra loro...però non saprei, potrebbe magari essere causato dal fatto che si tratti di una talea giovane. Davvero non ne ho idea. Ho chiesto anche ad un mio amico, titolare di un vivaio, il quale non ha saputo convincermi pienamente: secondo lui si tratterebbe di una rosa banksiana bianca sarmentosa ma le rose appartenenti a tale tipologia sono famose per essere sprovviste di spine quasi del tutto , mentre questa ne abbonda. Ad ogni modo ti ringrazio ancora per la risposta. Nel caso ci fossero nuove idee o opinioni ti prego di farmele sapere, dato che oramai scoprire il genere di questa rosa è diventato una sorta di missione
