• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

punteruolo rosso

luigi67

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti
Quando ho acquistato le palme un paio di anni fa le ho acquistate pensando che fossero quelle che non sono attraccate dal punteruolo rosso, ho preso una washingtonia e una syagrus romanzoffiana. Qualche giorno fa casualmente ho letto che anche la wasingtonia è attaccata da questo vero e proprio flagello e se non ho capito mane anche la sinagrus. Ho letto che le palme non dovrebbero essere potate, ma le foglie vecchie non vanno tolte? Io inoltre non so se ho fatto bene o male ho tolto ciò che resta delle foglie potate nella parte bassa del tronco, insomma le foglie più vecchie(allego foto esplicative).
Perché qui in pratica tutte le phoenix sono state attaccate. Ieri sono andato a trovare un mio amico che ha diverse phoenix molto belle e una in particolare era splendida. Ieri era veramente deprimente vedere tutte le palme colpite e proprio quella più bella era oramai morta.
Mi sto allarmando perché mi sono ricordato che ad ottobre mi è sembrato di vedere in un pozzetto nel mio giardino proprio il punteruolo rosso. Non ci ho badato molto perché era impossibile prenderlo in quel pozzetto profondo un metro e mezzo e inoltre pensavo che la cosa non mi riguardasse, che non mi dovevo preoccupare per le palme.

Cosa mi consigliate di fare dal punto di vista preventivo ed inoltre a cosa devo fare attenzione per capire se le palme sono state attaccate?
Ciao
Luigi


llbg.jpg

9k1u.jpg

dgg6.jpg
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao Luigi per tutto il periodo invernale puoi stare tranquillo in quanto il freddo lo rende immune ,gia al disotto di 10 gradi a stento riesce a muoversi ,quindi eventuali interventi come tagli vanno fatto in questo periodo.Riguardo la prevenzione in commercio esistono delle trappole con feromone che attira questo insetto,in moltissimi casi funziona ,puoi anche mettere dei sacchetti di iuta ripieni di naftalina l'odore li allontana,se no esistono degli insetticida che vanno dati ogni mese per prevenire questo flagello.Per capire poi se la pianta è stata attaccata il sintomo più evidente è l'afflosciamento della parte apicale delle foglie
 

Stefano De C.

Florello Senior
Di Washingtonie malate qui non ne ho viste, sono abbastanza immuni, non sono molto gradite dal punteruolo (però, non significa che occasionalmente non possano attaccarla ahimè).
Molte canariensis invece sono morte o malate
 
Alto